SCIENZE E INNOVAZIONE
Coronavirus, il virologo Pregliasco: «Le scuole saranno uno stress test. L’aumento dei casi? Oggi vediamo anche i lievi» – L’intervista
Per il direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano, l'aumento è indicativo della maggiore abilità nello scovare i casi sospetti, soprattutto di asintomatici e di sintomatici lievi
07 Ago 2020 ·
Riccardo Liberatore
La musica delle vibrazioni: ecco come suona un’orchestra in slow motion – Il video
«Gli strumenti, in un modo o nell'altro, emettono suoni, e tutti i suoni sono vibrazioni che viaggiano attraverso particelle che compongono l'aria», spiega il compositore Alexander Kolassa
06 Ago 2020 ·
Carlotta Megali
L’alcolismo giovanile e la cirrosi epatica in Italia sono ancora un problema nascosto
Loreto Pagnani ha iniziato a bere all’età di tredici anni. Un ragazzino di Frosinone, beveva un po’ per sentirsi grande e un po’ per sentirsi meno timido. Era giovane; si sentiva indistruttibile. D’altronde chi non ricerca l’approvazione degli altri con i primi sorsi in adolescenza?
30 Lug 2020 ·
Sofia Quaglia
Per prevenire la prossima pandemia basta investire il 2% di quanto il sistema economico pagherà a causa del Coronavirus – Lo studio
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Science" i fronti su cui investire riguardano la tutela delle specie selvatiche, quelle da cui è arrivato il virus che ha piegato il mondo
25 Lug 2020 ·
Valerio Berra
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti