SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Sigfrido Ranucci
Delitto di Garlasco
Belve
X Factor
Scuola
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Donald Trump
Francia
Ucraina
Zohran Mamdani
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
Telethon a caccia di malattie rare con tecniche innovative per lo studio dei geni mutati
Per i suoi 30 anni di attività, la Fondazione festeggia con un progetto destinato a individuare malattie rare
19 Dic 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
A cosa serve il progetto LightUp e perché è importante difendere la ricerca sui macachi
Cosa dovete sapere sui macachi del progetto LightUp e perché il loro utilizzo è indispensabile
30 Nov 2019 ·
Juanne Pili
DIRITTI
Intelligenza artificiale, è possibile imporre limiti morali agli algoritmi? Forse è stata trovata una soluzione
Si chiamano algoritmi Seldonian, sono ispirati dal ciclo della Fondazione di Asimov e garantirebbero l'equità delle intelligenze artificiali
27 Nov 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Sigarette elettroniche: aumentano i casi di malattie polmonari legate all’uso di essenze irregolari
Al momento il problema sembra riguardare solo gli Usa, ma il fenomeno comincia a essere studiato anche nel Regno Unito e in Germania
26 Nov 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Luca Parmitano e la foto della passeggiata spaziale. La Terra diventa uno sfondo
L'astronauta è il primo italiano al comando della Stazione spaziale internazionale
18 Nov 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Spettacolo in cielo, apparirà un punto nero sul Sole: Mercurio si frappone tra la Terra e il suo astro
Dall'Italia si potrà avvistare lo spettacolo rarissimo dalle 13:35 alle 18:04
11 Nov 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Chi è Fabiola Gianotti, la scienziata italiana confermata alla guida del Cern
Cinquantanovenne romana con un curriculum imponente: era stata lei ad annunciare la scoperta del bosone di Higgs
06 Nov 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
La ricerca italiana è a rischio? Il dibattito sulle citazioni tra “ricercatori amici” che ne compromette la validità
Quanto sono rilevanti per lo standard qualitativo della ricerca italiana i "club" di scienziati che si citano gli studi tra loro?
03 Nov 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il monito di Mattarella: «Contrastare le credenze antiscientifiche» – Il video
«Possono aprire pericolose falle in questo sforzo collettivo», dice il presidente della Repubblica
24 Ott 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
In corso la prima passeggiata spaziale tutta al femminile
Le astronaute NASA Jessica Meir e Christina Koch ripareranno un pannello rotto del'ISS
18 Ott 2019 ·
Henry Albert
SCIENZE E INNOVAZIONE
Assumere cannabis per guarire dalla dipendenza da cannabis? Non è affatto un paradosso
Esiste una pillola contro la dipendenza chimica da cannabis? Non è proprio così, ecco perché
18 Ott 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Nuovo farmaco sperimentato su Mila, la bimba affetta dal morbo di Batten. Ma attenzione a non dare false speranze
Parliamo di un apparente successo, ma si aprono nuove strade nello studio delle malattie neuro-degenerative
12 Ott 2019 ·
Juanne Pili
Paginazione degli articoli
1
…
61
62
63
64
65
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Scoperto un pianeta potenzialmente abitabile a 18 anni luce da noi: «È la nostra migliore opportunità per trovare vita oltre la Terra»
2.
Enteromix: il vaccino contro il cancro della Russia si sperimenta in Europa
3.
Orforglipron: la pillola per dimagrire che sostituirà Ozempic e Wegovy è in arrivo
4.
Il segreto della longevità di Silvio Garattini: «Non prendo farmaci, salto il pranzo: bastano due biscotti»
5.
Il regalo di Natale del Telescopio Webb: un album di immagini dell’Universo come non si era mai visto – Foto e video
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
Registrazione Tribunale di Milano n. 273 del 31/10/2018
Direttore Responsabile:
Franco Bechis
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy