In primo piano
Il sindacato contro Achille Lauro, colpa dello spot per McDonald’s. La lettera di fuoco: «Non scioperiamo per capriccio, aiutaci»
La lettera di Uiltucs all'artista romano, tra gli invitati al Concertone di Cgil, Cisl e Uil del 1° maggio: «Grazie a te l'azienda contro cui scioperiamo in tutta Italia vedrà aumentare i propri profitti»
01 Mag 2025 ·
Alba Romano
Il «brain rot» contagia anche la politica Usa: la bestemmia in italiano finisce nell’attacco dem a Elon Musk – Il video
Anche la politica americana si butta sul trend di Tralalero Tralala e Bombardiro Crocodilo, probabilmente ignorando le imprecazioni della voce italiana che accompagna i filmati
01 Mag 2025 ·
Bruno Gaetani
Concertone del 1° maggio, polemiche per l’appello pro Gaza dal palco. Ebrei romani: «Ignobile, vogliono nostra distruzione». La scaletta completa
Il Concertone organizzato dai sindacati torna in piazza san Giovanni a Roma. E scoppia la polemica dopo l'appello dei Patagarri con lo slogan «Palestina libera»
01 Mag 2025 ·
Giulia Norvegno
1° maggio da record, elettricità quasi gratis per otto ore consecutive: perché è sceso il prezzo e quali sono le conseguenze (anche negative)
Italia Solare esulta: «Con il fotovoltaico si abbassano le bollette, soprattutto quelle delle imprese». Ma la presenza prolungata di prezzi nulli presenta anche alcune sfide
01 Mag 2025 ·
Gianluca Brambilla
Papa Francesco sepolto accanto al comandante della Decima Mas, la provocazione di Vannacci: «E ora chi lo dice alla sinistra?»
Nella chiesa di Santa Maria Maggiore riposa anche il «principe nero» Junio Valerio Borghese, idolo personale dell'eurodeputato leghista, ricordato oggi per le violenze contro i partigiani e un fallito golpe
01 Mag 2025 ·
Alba Romano
Travolto da un bus al suo primo giorno di lavoro, 21enne pachistano muore a Reggio Emilia: «Era felicissimo, per lui era un nuovo inizio»
Umer Maqbool era arrivato in Italia due anni fa e aveva cominciato subito a lavorare per pagare il viaggio anche alla madre e alle due sorelle
01 Mag 2025 ·
Ugo Milano
Il farmaco delle diete miracolose favorisce la depressione? Il nuovo studio (mentre crollano i guru delle diete)
Una nuova ricerca internazionale mette in luce i potenziali effetti neuropsichiatrici dei farmaci anti-obesità come Ozempic, evidenziando un possibile aumento del rischio di disturbi d’ansia, sintomi depressivi e istinti suicidari e riaccendendo il dibattito sulla sicurezza garantita. Nel frattempo un declino accelerato: dai club storici degli Weight Watchers ai coach motivazionali
01 Mag 2025 ·
Gemma Argento
Articoli più letti