Lanci principali
Il Parlamento Ue chiede di vietare i social media sotto i 16 anni: «Proteggiamo i bambini da piattaforme che creano dipendenza»
La risoluzione (non vincolante) votata a Strasburgo ad ampia maggioranza. L’Italia si astiene sul regolamento sul controllo delle chat
DA VEDERE
In primo piano
Cop30, l’esperta Eleonora Cogo: «Accordo al ribasso, ma la transizione energetica è avviata e non si fermerà» – L’intervista
La responsabile team finanza del think tank Ecco: «A un certo punto l'Europa stava per abbandonare il negoziato. Meglio un accordo debole che nessun accordo»
25 Nov 2025 ·
Gianluca Brambilla
Il Ppe blocca la missione Ue sulle libertà in Italia. Pd e M5S: «Di cosa hanno paura?». Lupi: «La sinistra voleva screditarci all’estero»
I Popolari fanno asse con le destre e fanno saltare la «visita di monitoraggio» di rappresentanti del Parlamento europeo. I socialisti: «Inspiegabile»
20 Nov 2025 ·
Simone Disegni
Toffoletto (LexDo.it): «Obblighi green più leggeri? Per le Pmi non cambierà nulla. Ecco cosa può fare davvero l’Ue per aiutarle»
Il fondatore della piattaforma che sostiene le imprese contro la burocrazia: «Le nuove regole riguardano solo lo 0,2% delle aziende, i problemi sono altri»
13 Nov 2025 ·
Gianluca Brambilla
Ue, ribaltone politico sul Green Deal: la legge sugli obblighi per le imprese passa coi voti dell’estrema destra. L’ira di Verdi e Socialisti
Il pacchetto Omnibus per alleggerire gli oneri amministrativi per le aziende sulla sostenibilità passa coi voti di Ecr, Patrioti e Esn. Il Ppe: «Addio burocrazia Ue»
13 Nov 2025 ·
Simone Disegni
Etichette AI, influencer «etici» e protocolli di crisi. L’Ue sfodera lo scudo contro la disinformazione: «A rischio la democrazia»
La strategia europea per lottare contro manipolazioni e interferenze straniere. Ma quasi tutte le azioni proposte sono su «adesione volontaria» dei governi
12 Nov 2025 ·
Simone Disegni
Articoli più letti