Consiglio d’Europa
Da sapere
Il Consiglio d’Europa (CdE) è un’organizzazione internazionale che promuove la democrazia, i diritti umani, l’identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali in Europa. È stato fondato il 5 maggio 1949 con il Trattato di Londra e conta oggi 47 stati membri.
Temi correlati
Ultimi Articoli
La Turchia esce dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Manifestazioni in piazza: «Non potrete cancellare in una notte anni di lotte»
Dura condanna da parte del Consiglio d'Europa: «Enorme passo indietro che compromette la protezione delle donne in Turchia e in Europa»
20 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
Il Consiglio d’Europa boccia l’Italia: «Sta violando la parità delle donne sul lavoro. La politica deve fare di più»
Secondo l'organizzazione internazionale, i governi italiani non hanno fatto abbastanza per rimediare a un contesto in cui le donne trovano lavoro con meno facilità e guadagnano meno degli uomini. Promossa solo la Svezia
28 Giu 2020 ·
Riccardo Liberatore
Parità di genere, il Consiglio d’Europa denuncia i ritardi del sistema educativo italiano – Il rapporto
La riforma della Buona scuola del governo Renzi (2015) impegnava lo stato a promuovere l'uguaglianza di genere nel sistema educativo primario, secondario e terziario. Sono stati fatti passi in avanti, ma per gli esperti di GREVIO l'Italia sta perdendo una battaglia chiave
13 Gen 2020 ·
Redazione
Libertà di stampa, la relazione del Consiglio d’Europa: «Giornalisti italiani sotto attacco come in Russia»
Il report fa nomi e cognomi: quelli dei due vicepremier, Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Perché, si legge, «esprimono regolarmente una retorica particolarmente ostile a media e giornalisti sui social»
12 Feb 2019 ·
Angela Gennaro
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.