Interviste
Ultimi Articoli
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani: «I morti giornalieri andranno anche oltre quota mille, entro dieci giorni il picco»
Per il matematico del Cnr la priorità, dopo le 993 vittime di oggi, è «scendere sotto i 10mila contagi quotidiani» per recuperare le capacità di tracciamento degli infetti prima che arrivi la stagione influenzale
03 Dic 2020 ·
Felice Florio
Bassetti: «Vaccinerei subito anche chi è guarito dal Covid. L’Ue è troppo lenta: gli Usa corrono, noi passeggiamo» – L’intervista
Il direttore del reparto di Malattie Infettive al San Martino di Genova spiega a Open perché bisognerebbe vaccinare tutti e il prima possibile. Anche chi ha già preso il Covid
03 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Iran, rinviata l’esecuzione del ricercatore Djalali. L’appello del collega italiano: «Solo l’Ue può fare qualcosa ora» – L’intervista
L’esperto in medicina dei Disastri, con doppio passaporto svedese e iraniano, è stato per tre anni ricercatore al Crimedim di Novara. Il coordinatore scientifico del centro Luca Ragazzoni dice a Open: «Chiediamo che anche Di Maio prenda a cuore questo caso»
03 Dic 2020 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, i numeri in chiaro. Paolotti: «Non sappiamo ancora se i Dpcm hanno funzionato»
La fisica si dice preoccupata per la riapertura delle scuole prevista per gennaio e guarda con ottimismo alle linee guida dell’Unione europea che prevedono, tra le varie cose, anche un allungamento del periodo festivo
02 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
I numeri in chiaro. Pregliasco: «Ci sarà una terza ondata ma la sua entità dipenderà da noi». E sul Natale: «Dovrà essere il più sobrio di sempre»
Il direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano guarda ai dati degli ultimi giorni con cauto ottimismo. «Bene le riduzioni di ricoveri e terapie intensive, adesso però bisogna scendere sotto i 10mila contagi giornalieri»
01 Dic 2020 ·
Felice Florio
In Italia la patrimoniale resta un miraggio. L’economista Roventini: «L’opposizione del M5s? Anche loro vittime del tabù»
Il professore della Scuola Superiore Sant’Anna ha spiegato a Open perché in Italia non si può parlare di tasse sui ricchi. E perché nemmeno il M5s, partito a lui vicino, la vuole sentir nominare
30 Nov 2020 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani: «È rischioso riaprire senza un tracciamento che funzioni»
Oltre al picco dei contagi, superato a metà novembre, negli ultimi giorni sono stati superati altri due picchi della seconda ondata: quello delle terapie intensive e quello dei ricoveri in reparti ordinari. Per arrivare al picco dei decessi invece bisogna ancora aspettare
29 Nov 2020 ·
Valerio Berra
«Umiliata ai controlli dell’aeroporto perché trans»: il racconto della stilista siciliana Cori Amenta – L’intervista
A Open la ragazza racconta l’incubo di essere trans in Italia, tra battute e insulti continui: «Al supermercato, in edicola, dal pescivendolo, è sempre così. Ci trattano come se fossimo prostitute»
29 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Vaccino obbligatorio per il Covid? Il costituzionalista Flick: «Serve una legge, non basta un decreto o un Dpcm»
Giovanni Maria Flick è stato ministro della Giustizia e presidente della Corte Costituzionale. Con lui abbiamo provato a capire cosa potrebbe succedere in Italia una volta che il vaccino sarà pronto per essere distribuito
29 Nov 2020 ·
Valerio Berra
Le ricercatrici premiate da Mattarella per aver isolato il ceppo Covid sono ancora precarie. E in due si sono prese pure il virus – Le interviste
Abbiamo parlato con le tre virologhe ricevute al Quirinale, insieme a un collega, per l’importante scoperta scientifica. Sul lavoro, però, la situazione è rimasta quella di prima
29 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.