Interviste
Ultimi Articoli
Trump è un «narciso maligno»? La diagnosi dello psicologo John Gartner al centro di un nuovo documentario – Il video
Nel 2017 il presidente statunitense fu giudicato mentalmente instabile da alcuni autorevoli professionisti. Quattro anni dopo, la vicenda non è ancora chiusa. Parla il regista di “Unfit”
22 Ott 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il virologo Maga: «Se il trend rimane esponenziale, tra una settimana raddoppierà la percentuale di positivi»
Parla il direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia: «Il vaccino a dicembre? Non sarà risolutivo». E sulla didattica a distanza dice: «Non è la scuola il motore dell’epidemia»
21 Ott 2020 ·
Giada Giorgi
L’epidemiologa Salmaso: «Coprifuoco dalle 23 alle 5? Niente di scientifico, ma serve a dirci che dobbiamo rinunciare allo svago» – L’intervista
Ha senso imporre un lockdown dalle 23? E il momento dell’aperitivo? Davvero si eviteranno i contagi e, dunque, si abbasserà la curva epidemica? Lo abbiamo chiesto a Stefania Salmaso
21 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Il rapporto nuovi casi/tamponi passa dal 9% al 7%. Il preludio a un miglioramento? Restiamo cauti»
Erano comunque due settimane che questo non accadeva – dice il matematico -. Ma è bene restare cauti, un solo dato non ribalta la situazione. Se il trend è confermato, mi aspetto che vedremo gli effetti sulle intensive tra una settimana»
20 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, l’analisi di Lorenzo Pregliasco: «Il virus corre quattro volte più velocemente della capacità di fare tamponi»
Per il direttore di YouTrend è stato un errore non agire in tempo e aumentare la capacità di diagnosi dei laboratori. E sottolinea: «Con questo trend venerdì avremo il numero di persone ricoverate in terapia intensiva dell’11 marzo»
20 Ott 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «Resta solo qualche giorno per invertire la marcia, poi saremo a un punto di non ritorno»
Uno dei dati certi è quello sulle terapie intensive: «Il numero continuerà a salire», spiega la ricercatrice. «È sotto gli occhi di tutti che l’epidemia sta accelerando a un ritmo veloce»
19 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, la curva è esponenziale oppure no? La questione che divide medici e matematici – L’intervista
Il presidente del Consiglio superiore di sanità Locatelli sostiene che la crescita dei contagi non abbia ancora un andamento esponenziale. Sebastiani, esperto in modelli statistici: «Abbiamo lasciato la fase lineare tre settimane fa, chi sostiene il contrario dice una falsità»
19 Ott 2020 ·
Felice Florio
L’appello dei giovani medici: «Costretti a stare a casa mentre gli ospedali italiani hanno bisogno di personale»
Mentre in Italia manca il personale per mettere in funzione i ventilatori polmonari, 23mila medici neo abilitati, che stanno aspettando di entrare nella scuola di specializzazione, vorrebbero spendersi per il proprio Paese ma non possono. La storia di Victor Campagna
19 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Le palestre sul baratro del lockdown. Il medico di famiglia: «Se le chiudiamo è perché hanno permesso le feste al Billionaire»
Il settore aspetta il nuovo Dpcm con preoccupazione e paura. Non so se «sia peggio andare avanti così o chiudere per due mesi», lamenta il titolare di una palestra. Per il segretario regionale del Veneto della Federazione nazionale dei medici di Famiglia invece il “liberi tutti estivo” ha sprecato gli sforzi del lockdown
18 Ott 2020 ·
Cristin Cappelletti
Crisanti: «Anche Arcuri ora vuole 300 mila tamponi al giorno? Non abbiamo i mezzi e i costi sarebbero pazzeschi. Indegno di un Paese civile» – L’intervista
Crisanti era stato il primo a chiedere, e poi a presentare al governo, un piano da 300mila tamponi al giorno. Ma non a queste condizioni, spiega a Open
18 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.