Interviste
Ultimi Articoli
Coronavirus, i numeri in chiaro. Tizzoni: «Abbiamo raggiunto il picco di ricoveri e terapie intensive. Ora stiamo attenti»
«I dati dell’ultima settimana ci fanno ben sperare sull’effettiva diminuzione dei contagi, perché abbiamo meno casi con un numero di tamponi che resta comunque alto» ha detto a Open il ricercatore della Fondazione Isi, Michele Tizzoni
28 Nov 2020 ·
Giada Ferraglioni
L’ex consigliere di Obama, Kupchan: «Usa e Europa devono dialogare sulla Cina da subito». E sulla squadra: «Biden ha scelto bene» – L’intervista
Professore di Relazioni internazionali con un passato nell’amministrazione americana, Kupchan conosce bene la Casa Bianca e il presidente eletto. «Non esiste un politico più atlantista di Biden – racconta -. Quando ho lavorato per lui e per il presidente Obama, Biden era costantemente al telefono con gli europei»
26 Nov 2020 ·
Riccardo Liberatore
Maradona, le speranze e le paure nell’ultima intervista: «Il calcio mi ha dato tutto, senza la droga avrei potuto vincere di più»
Una leggenda, il miglior tocco di palla della storia che non nascondeva affatto le sue paure, come quella del Covid che, quasi, lo ossessionava. «Questa è la cosa peggiore che ci potesse capitare, non ho mai visto niente del genere», diceva
26 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Maradona e il ricordo di Zoff, Gentile, Cabrini e Tardelli: «Noi che ai Mondiali dell’82 giocammo contro il Dio del calcio, e quel giorno lo battemmo» – Le interviste
I quattro moschettieri Azzurri Dino Zoff, Claudio Gentile, Antonio Cabrini e Marco Tardelli raccontano a Open cosa significò quella vittoria sudata contro «il giocatore più forte di sempre»
26 Nov 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani: «Le scuole vanno riaperte solo quando avremo ripreso il controllo del tracciamento»
Per il matematico, ci siamo lasciati alle spalle il picco dei contagi. Ma sull’iter di tracciamento spiega che «finché abbiamo valori d’incidenza nell’ordine di decine di migliaia di nuovi casi al giorno, il tracciamento “manuale” dei positivi non è possibile»
25 Nov 2020 ·
Giulia Marchina
La ricerca rallentata dal Coronavirus. «Il vaccino oncologico, fermo per mesi, è ora pronto per la sperimentazione sull’uomo» – L’intervista
Nei laboratori dell’Humanitas di Rozzano, alle porte di Milano, la professoressa Maria Rescigno è alle prese con un vaccino terapeutico contro i melanomi e i sarcomi. E sul vaccino anti Covid invita: «Fidiamoci della scienza»
25 Nov 2020 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Troppi morti, indice che i contagi reali erano molti di più di quelli registrati»
Siamo vicini al record di 919 morti registrati il 27 marzo. Per il fisico, il numero elevato di decessi si spiega con «una buona quota di contagi sfuggiti alle maglie del contact tracing». E sulle terapie intensive: «Non superare la soglia delle 4mila è rassicurante»
24 Nov 2020 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
