Interviste
Ultimi Articoli
Sanremo 2020, l’esordio per il maestro Cipolla: «Tutto nacque da una promessa degli Eugeni…» – L’intervista
Pianista, compositore, arrangiatore e produttore: Alberto Cipolla dirigerà gli “Eugeni” in gara nelle nuove proposte. Ecco com’è finito a Sanremo e cosa possiamo aspettarci dall’esibizione del gruppo torinese
04 Feb 2020 ·
Maria Pia Mazza
Il coronavirus contagia anche l’economia. Quali sono i rischi per la Cina e per il resto del mondo che fa affari con Pechino
L'economista Alessia Amighini spiega perché la provincia di Hubei, da dove è partita l'epidemia, è una di quelle più importanti per l'intera nazione
30 Gen 2020 ·
Valerio Berra
«Aumentare il welfare aziendale fa bene anche alle imprese, specie quando i salari sono bassi» – L’intervista
L'ultima indagine Istat fotografa un'Italia divisa. A Bolzano il reddito pro capite più alto, in Calabria il più basso. Ne abbiamo parlato con un professore di Politica economica
29 Gen 2020 ·
Felice Florio
Oleg Mandić, l’ultimo bimbo a uscire da Auschwitz-Birkenau: «L’antisemitismo è già tornato, il mio compito è farlo capire ai ragazzi: loro dovranno fermarlo»
«La mia vita è stata bellissima proprio perché all’inizio della mia vita c’è stato Auschwitz», ha detto Oleg da Torino, dove oggi ha incontrato circa 5mila ragazzi per il giorno della Memoria
27 Gen 2020 ·
Olga Bibus
Coronavirus, Burioni sul caso del “paziente asintomatico”: «Niente allarmismi, ma restiamo in guardia» – L’intervista
Si tratta di uno sviluppo preoccupante che complica la diagnosi della malattia e che mina le misure di prevenzione messe in atto ad oggi per contenere l'epidemia, spiega il professore a Open
26 Gen 2020 ·
Redazione
«L’influenza del blu» di Giulio Ravizza e l’importanza delle scelte nella definizione dell’essere (e sentirsi) umani – L’intervista
«Preferiresti abitare in un mondo di pace e serenità dove devi rinunciare a te stesso, oppure accettare pienamente chi sei ma vivere nell'inimmaginabile violenza di un pianeta morente?»
24 Gen 2020 ·
Maria Pia Mazza
Emilia-Romagna, non solo Sardine e spacciatori. I giovani di UniBo: «in campagna elettorale non si è parlato di università» – Le testimonianze
Studentati fatiscenti, mancanza di trasporto pubblico e poca connessione tra università e mondo del lavoro. Sono alcuni dei temi che emergono dai racconti di tre rappresentanti degli studenti all'Università di Bologna
23 Gen 2020 ·
OPEN
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.