Interviste
Ultimi Articoli
Capodoglio spiaggiato in Sardegna, il biologo: «Non c’è soluzione per la plastica nei fondali»
Luca Bittau è un ricercatore della Onlus SEAME Sardinia, un'associazione che si occupa di studiare i cetacei. Insieme a carabinieri e guardie del Parco della Maddalena si è occupato dello spiaggiamento del capodoglio trovato a Porto Cervo il 28 marzo
02 Apr 2019 ·
Valerio Berra
Medici pensionati in corsia, Molise apripista. Il commissario a Open: «Non ci sono giovani. È l’unica soluzione» – L’intervista
«Il concetto - afferma Giustini - è semplice: prima i giovani. Ma se non ce sono, da dove li prendo? Li creo? Non si possono chiudere reparti e sale operatorie per carenza di personale. Che diciamo poi quando ci scappa il morto?»
02 Apr 2019 ·
Chiara Piselli
I nuovi movimenti che vogliono ridisegnare l’Europa: Die Linke, i tedeschi alleati di Rifondazione
Esistono ancora i politici di estrema sinistra, alleati con i comunisti. E credono ancora nell'Europa. In Germania il loro partito si chiama Die Linke e vuole riformare l'Europa partendo dal socialismo democratico. La debacle Brexit non sembra aver oscurato una delle loro figure di riferimento, il leader laburista Jeremy Corbyn, di cui riprendono lo slogan: «For the many, not the few»
30 Mar 2019 ·
Cristin Cappelletti
Kean, la risposta all’intervista del padre: «Se sono l’uomo che sono è grazie a mia madre»
L'attaccante della Juventus sceglie Instagram per commentare le parole del padre alla trasmissione «Un giorno da pecora». Qui Biorou Jean Kean aveva raccontato del passato del figlio, del suo credo politico e di uno strano debito con la Juventus per due trattori
28 Mar 2019 ·
Redazione
Legittima Difesa, l’oste che sparò invitato al Senato: «Una boccata di ossigeno. La mia vita rovinata tre volte» – L’intervista
«Spero che questa legge mi aiuti a interrompere questo calvario giudiziario, sono esasperato - dice Mario Cattaneo -. Questa storia mi ha distrutto la vita, se non arriva presto una fine, io non ce la faccio più, facciano quello che vogliono di me. Non ho più risorse per difendermi. Sono accusato di avere difeso la mia famiglia ma alla fine ci sto rimettendo tutto».
27 Mar 2019 ·
Chiara Piselli
L’intervista a Giuseppe Paschetto, il professore che insegna con la felicità interna lorda
È stato scelto tra i 50 migliori insegnanti al mondo per il Global Teacher Prize della Varkey Foundation: il professore di Mosso, 1.500 abitanti in provincia di Biella, insegna ai suoi alunni come diventare cittadini attivi attraverso i cieli stellati e le emozioni
26 Mar 2019 ·
Felice Florio
Raimo e quell’appello per Battisti: «Se devo chiedere scusa, lo faccio. Spero in una giustizia riparativa, non punitiva»
«Battisti si è improvvisato scrittore. Non si improvvisasse storico» - dice l'intellettuale. «Spero che queste verità riescano a venire fuori anche senza una giustizia vendicativa come si è visto in questo caso».
25 Mar 2019 ·
Angela Gennaro
Il filosofo: «Il lavoro rende liberi» non è un motto nazista, e dovremmo riappropriarcene
Ha creato indignazione la recente gaffe del dirigente della Volkswagen Herbert Diess, il quale dopo una visita ad Auschwitz ha affermato: «il profitto rende liberi». Una frase simile a quella che si legge all'ingresso del più terribile simbolo dello sterminio nazista. Ma è giusto associare sempre questo motto ai crimini del Terzo Reich? Lo abbiamo chiesto al filosofo Rick DuFer
24 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
