Lavoro e impresa
Ultimi Articoli
Lo chef Cappuccio che assume «non comunisti o con problemi di orientamento sessuale». Lui si difende: «Non possiamo fare brutte figure coi clienti»
L’annuncio pubblicato dallo chef stellato per selezionare personale da inserire nel ristorante di un hotel quattro stelle a Madonna di Campiglio ha suscitato numerose polemiche: «C’è un perbenismo di sinistra, per cui se uno dice ciò che vorrebbe della propria cucina scoppia un pandemonio»
08 Lug 2025 ·
Ugo Milano
Addio a Giuseppe Crippa, il re della microelettronica italiana che fondò l’azienda in garage in Brianza (e diventò miliardario)
Negli anni del Covid trasformò i capannoni della sua azienda in hub vaccinali per i dipendenti. Il ministro Giorgetti: «Imprenditore visionario e geniale»
06 Lug 2025 ·
Bruno Gaetani
Guadagni raddoppiati, case per 20 milioni di euro: per Fiorello 2024 d’oro. Grazie all’abilità della moglie Susanna salva dai guai anche le sue sorelle
Utili in crescita per l’immobiliare dello showman, la Casetta srl, e anche per la società di produzione, la Rosa production srl. Grazie a questi toglie dai guai Anna Maria e Catena Fiorello, acquistando la loro Sister che verrà chiusa nel 2025
05 Lug 2025 ·
Fosca Bincher
Anno nero per Barbara D’Urso: via da Mediaset, la Rai è lontana. Braccio di ferro con Beppe Sala su un immobile, gli affari tutti in rosso
Perdono soldi sia la società immobiliare milanese che quella agricola nel Lazio della conduttrice restata senza tv. Presa una maxi multa dal comune di Milano finita davanti al Tar della Lombardia
04 Lug 2025 ·
Fosca Bincher
Acciaio europeo in ostaggio dei dazi Usa. L’ad di Cogne: «Con Trump il mercato è in attesa, impossibile competere» – L’intervista
A distanza di un mese dall'introduzione dei dazi al 50% sulle importazioni di acciaio e alluminio, Massimiliano Burelli - l'amministratore delegato di Cogne Acciai Speciali - racconta l'effetto Trump sull'industria
04 Lug 2025 ·
Gianluca Brambilla
Come funziona il Protocollo emergenza caldo e perché può essere il test per nuove relazioni industriali
L'accordo firmato tra il ministero del Lavoro e Cgil, Cisl e Uil servirà a gestire i rischi da calore nei luoghi di lavoro. Quali misure a disposizione delle imprese e quali limiti
02 Lug 2025 ·
Giampiero Falasca
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.