Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
Resta paralizzato dopo un incidente, Andrea torna a camminare per 1 km: svolta tutta italiana con la neurostimolazione midollare – Il video
Colpito da paraplegia dopo un incidente sportivo, Andrea è tornato a camminare grazie a una terapia innovativa tutta italiana, basata su neurostimolazione midollare e realtà virtuale. In sei mesi ha percorso un chilometro con tutori e deambulatore. Lo straordinario risultato potrebbe presto diventare trattamento clinico standard
27 Mag 2025 ·
Ugo Milano
Ricerca, arrivano nuovi contratti per accedere ai fondi Ue. I rettori festeggiano, i dottorandi accusano: «Strumento per pagarci poco»
Ieri il Senato ha approvato un emendamento al Ddl Pnrr Scuola che introduce due nuove figure contrattuali per i ricercatori per evitare l'esclusione dal fondo Marie Curie
21 Mag 2025 ·
Ygnazia Cigna
Dipendenza da svapo: arriva il farmaco anti fumo che funziona anche per le sigarette elettroniche – Lo studio
La vareniclina, un farmaco già utilizzato per aiutare gli adulti a smettere di fumare, si è dimostrata efficace anche nel trattamento della dipendenza da sigarette elettroniche tra i 16 e i 25 anni
21 Mag 2025 ·
Gemma Argento
La beffa ai ricercatori italiani: arrivano i fondi europei, ma rischiano di non poterli usare per un vuoto normativo. Cosa succede
L’Ue annuncia un nuovo pacchetto di fondi per la scienza, ma un vincolo sui contratti rischia di lasciare l'Italia al palo. Il Mur, riferiscono fonti interne, si dice «rammaricato»
15 Mag 2025 ·
Ygnazia Cigna
Celiachia, la scienza rassicura: il bacio è sicuro. Tutti i falsi miti sul rischio contaminazione
Un nuovo studio dimostra che il rischio di trasferimento del glutine attraverso la saliva è minimo, anche dopo un pasto con glutine. Basta un sorso d’acqua per abbattere ulteriormente ogni residuo
15 Mag 2025 ·
Gemma Argento
Tirzepatide, il farmaco anti-obesità che fa perdere 23 chili in poco più di un anno: chi può assumerlo in Italia
Il nuovo medicinale, sviluppato dall'italiana Lilly, batte il semaglutide e apre scenari inediti nella lotta alla malattia cronica: -23 kg e -19 cm di girovita in 72 settimane
12 Mag 2025 ·
Alba Romano
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.