Sicurezza informatica
Ultimi Articoli
Scandalo Equalize, niente arresti domiciliari per Pazzali. Gli spiati sono 650. Arriva la chiusura delle indagini
Confermato il grave quadro indiziario. Spunta l'ipotesi del secondo filone dell'inchiesta: che coinvolgerebbe anche alcune vittime che, per problemi personali, si sarebbero rivolte all'agenzia investigativa. C'è anche un primo patteggiamento
31 Lug 2025 ·
Alba Romano
Starlink down in tutto il mondo per 2 ore, saltata la connessione dei satelliti di Elon Musk: la conferma dell’azienda. Offline anche l’esercito ucraino
Ancora da chiarire le cause del down che ha colpito a livello globale il sistema internet satellitare. Gli effetti sull'Ucraina, dove centinaia di migliaia di persone dipendono dalla connessione fornita da SpaceX. Il ripristino dopo oltre due ore
24 Lug 2025 ·
Giovanni Ruggiero
Naspi bloccata per migliaia di disoccupati, caos dopo i problemi tecnici al sito dell’Inps: cos’è successo
A confermare a Repubblica i problemi alla piattaforma Siisl è stato l'Inps. Dalla ricezione di un sms, gli utenti avrebbero solo due settimane di tempo per completare le procedure digitali
21 Lug 2025 ·
Ugo Milano
Attacco hacker a Microsoft SharePoint, a rischio i dati delle agenzie federali americane: «È una falla critica»
Un attacco informatico di proporzioni globali ha colpito negli ultimi giorni server Microsoft SharePoint in tutto il mondo. Non è la prima volta che l'azienda di Bill Gates si trova coinvolta in un problema di sicurezza governativa
21 Lug 2025 ·
Giammarco Pio Isoldi
Si spacciano per Marco Rubio e chiamano ministri di governi stranieri, l’ultima falla alla Casa Bianca: il furto della voce del segretario di Stato con l’IA
Qualcuno si è finto Marco Rubio, Segretario di Stato di Trump, contattando ministri e politici con messaggi vocali generati da intelligenza artificiale. L’attacco, condotto via Signal, mira a ottenere accesso a informazioni riservate. Indagano Dipartimento di Stato e FBI.
08 Lug 2025 ·
Giammarco Pio Isoldi
WhatsApp bandita dai telefoni della Camera Usa: «Alto rischio». Tra le alternative spunta Signal, ma per il Pentagono è «vulnerabile agli hacker russi»
I rappresentanti dovranno disinstallare l'app e non potranno usare nemmeno la versione web. La protesta di Meta: «Noi più sicuri di molti altri, e in Senato la usano ancora»
24 Giu 2025 ·
Alba Romano
Paragon inguaia il governo: «Abbiamo offerto d’indagare sullo spionaggio di Cancellato, hanno rifiutato». Renzi: «È il Watergate italiano»
L'azienda produttrice dello spyware utilizzato contro giornalisti e attivisti italiani precisa in una nota che il contratto è stato poi rescisso. Il Copasir specifica: «Decisione condivisa. Avrebbero utilizzato pratiche troppo invasive»
09 Giu 2025 ·
Ugo Milano
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.