Università
Ultimi Articoli
Regionali 2020, il voto dei giovani. Tra i marchigiani che odiano la noia della provincia e sognano (ancora) Bologna
Gli atenei delle Marche non riescono a trattenere il 35% dei propri laureati e l'attrazione della vicina Bologna è molto forte. In vista delle elezioni regionali, Open ha raccolto le storie di under 35 che vivono in una regione che offre lavoro solo in certi settori
19 Set 2020 ·
Felice Florio
Referendum, il ricercatore Armillei: «Voto sì: è un primo passo verso la riforma della Costituzione» – L’intervista
Abbiamo chiesto a uno scrittore, un fumettista e un ricercatore in economia, tutti under 35, cosa pensano del taglio dei parlamentari e, in generale, della classe politica italiana. Ecco cosa ne pensa il membro di Tortuga, primo think-tank di studenti di economia in Italia
19 Set 2020 ·
Felice Florio
«Noi, studenti fuorisede siciliani, dimenticati dalla politica. Dov’è finito il bonus di 800 euro?». La storia di Ivan
Altro che sostegno, a distanza di quasi sei mesi, gli studenti fuorisede non sono stati aiutati da nessuno. Nemmeno dalla Regione Siciliana che sembrava intenzionata a supportarli. E raccontano di come si sentano traditi e delusi
18 Set 2020 ·
Fabio Giuffrida
Regionali 2020, il voto dei giovani in Campania. Innovazione e miseria di una regione da cui si fugge per tornare (quasi sempre)
Ogni anno, circa 5mila laureati abbandonano la Campania per trasferirsi in Nord Italia. Il tasso di disoccupazione giovanile supera il 50%. Ma la vivacità culturale e di sguardo rendono la regione un territorio che difficilmente si abbandono in maniera definitiva
18 Set 2020 ·
Felice Florio
Regionali 2020, il voto dei giovani. Fuga da una Liguria con poche prospettive: l’offerta è solo nel settore navale e turistico
Il numero di universitari è in calo, anche per via dell'offerta formativa limitata, e le opportunità lavorative sono deludenti. In vista delle elezioni regionali, Open ha raccolto le storie di under 35 che vivono in una regione che offre lavoro solo in certi settori
18 Set 2020 ·
Felice Florio
Regionali 2020, il voto dei giovani. In Puglia Emiliano li corteggia ma i fondi per fare impresa non hanno fermato la fuga di cervelli
La disoccupazione giovanile tra i 15 e il 24 anni è al 40,4%, il numero dei fuorisede pugliesi è pari alla metà degli iscritti negli atenei regionali. In vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre, Open ha raccolto le storie di under 40 alle prese con una regione che spesso li ha delusi. E qualche volta ha creduto in loro
17 Set 2020 ·
Felice Florio
La didattica mista e il ritorno all’università. «In realtà è ancora a distanza. Un’occasione persa per pensare agli studenti» – L’intervista
Emma Creola, rappresentante degli studenti alla Statale di Milano: «Ci sono stati quattro mesi per pianificare questo rientro, ma per l'ennesima volta finiamo in fondo alla lista dei problemi da risolvere». Il timore è che le lezioni in presenza non riprenderanno prima del 2021
16 Set 2020 ·
Riccardo Liberatore
Regionali 2020, il voto dei giovani. In Toscana tra eccellenze solitarie, opportunità e nessuna nostalgia “rossa”
In vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre, Open ha raccolto tre storie di under 40 alle prese con una regione protagonista di una grande metamorfosi
16 Set 2020 ·
Valerio Berra
Medicina, tra una settimana il test per l’accesso alle scuole di specializzazione: ma “ballano” migliaia di posti
Pubblicato il decreto con il numero delle borse a disposizione: in totale poco più di 14mila. Ma al concorso ci sono oltre 26mila iscritti. Che hanno scoperto solo ieri per quanti posti concorreranno
16 Set 2020 ·
Angela Gennaro
Referendum ed elezioni amministrative: il diritto di voto negato ai giovani fuorisede
Studenti e lavoratori che si sono trasferiti in cerca di fortuna possono votare solo tornando nel comune di residenza. Ma non tutti possono permetterselo. E in una fase di emergenza sanitaria si espongono migliaia di persone al rischio contagio
13 Set 2020 ·
Felice Florio
Tasse, terziario e borse di studio: così l’Italia può aumentare il numero di laureati grazie al Recovery Fund – L’intervista
Il piano pubblicato dal governo pone l'obiettivo senza spiegare come intende raggiungerlo. Per Federica Laudisa, ricercatrice presso Ires Piemonte, occorre puntare su borse di studio, agevolare le tasse universitarie e intervenire sulla scuola
11 Set 2020 ·
Riccardo Liberatore
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.