Super Bowl 2020, tutto quello che c’è da sapere e come vedere in Tv la finale NFL


È arrivato il grande giorno del Super Bowl, l’evento sportivo pù importante degli Stati Uniti, uno show seguito da più di cento milioni di telespettatori che genera un giro d’affari di miliardi di dollari. L’incontro inizierà alle 00.30 di lunedì 3 febbraio (ora italiana) è deciderà chi si aggiudicherà questa stagione dell’NFL, National Football League, la lega di football americano professionistico. Sul prato non andrà in scena soltanto un match di football ma, come ogni anno, durante l’intervallo si esibiranno stelle della musica internazionale e verranno proiettati trailer cinematografici e spot.
La finale 2020: San Francisco 49ers vs Kansas City Chiefs

Quest’anno le due Conference sono state vinte dai San Francisco 49ers e i Kansas City Chiefs che quindi si sfideranno all’Hard Rock Stadium di Miami. I San Francisco 49ers saranno capitanati dal quarterback Jimmy Garoppolo, di origini abruzzesi. I Kansas City Chiefs, non partiti benissimo, hanno rimontato nel corso dei playoff. Saranno guidati dall’omologo di Garappolo, il quarterback Patrick Mahomes. Ad essere favoriti dai bookmakers sono gli Chiefs.
HalfTime Show, lo spettacolo è (anche) l’intervallo
Nell’HalfTime Show, lo spettacolo di metà partita, quest’anno si esibiranno Jennifer Lopez e Shakira, entrambe legate, almeno sentimentalmente, al mondo dello sport: Lopez è fidanzata da tempo con Alex Rodriguez, ex giocatore di baseball tre volte MVP della MLB e vincitore delle World Series nel 2009 con i New York Yankees, mentre Shakira è da tempo legata a Gerard Piqué, difensore del Barcellona, che ha conosciuto durante i Mondiali di Sudafrica del 2010 e che è padre dei suoi due figli.
Per quanto riguarda i trailer, ci saranno quelli di Disney e Paramount, mentre hanno declinato Sony e Warner Bros. Naturalmente per acquistare uno spot durante la manifestazioni bisogna sborsare cifre stratosferiche: la tariffa per aggiudicarsi uno spazio video da 30 secondi ammonta a circa 5,6 milioni di dollari.
I biglietti
Proibitivi anche i prezzi dei biglietti, che vanno da 500 a 5000 dollari: online, a ventiquattrore dall’evento, non si trovano a meno di 4000. In passato è capitato che per aggiudicarsi un ticket in extremis per il Super Bowl si siano sborsate cifre iperboliche fino a 22.000 dollari.
Data, orario e come seguirlo in Tv in Italia
- La partita si gioca il 3 febbraio 2020 alle 00:30 (ora italiana) all’Hard Rock Stadium di Miami (Florida);
- la diretta Tv negli Usa è sull’emittente FOX (anche in streaming);
- la diretta Tv in chiaro in Italia è in esclusiva sul Canale 20 di Mediaset (anche in streaming);
- la diretta a pagamento in streaming è sulla piattaforma DAZN.
Le squadre più vincenti
- New England Patriots (6)
- Pittsburgh Steelers (6)
- Dallas Cowboys (5)
- San Francisco 49ers (5)
- Green Bay Packers (4)
- New York Giants (4)
- Denver Broncos (3)
- Oakland Raiders (3)
- Washington Redskins (3)
- Baltimore Ravens (2)
- Indianapolis Colts (2)
- Miami Dolphins (2)
- Chicago Bears (1)
- Kansas City Chiefs (1)
- New Orleans Saints (1)
- New York Jets (1)
- Philadelphia Eagles (1)
- Seattle Seahawks (1)
- St. Louis Rams (1)
- Tampa Bay Buccaneers (1)
Albo d’oro
- 1967 – Green Bay Packers
- 1968 – Green Bay Packers
- 1969 – New York Jets
- 1970 – Kansas City Chiefs
- 1971 – Baltimore Colts
- 1972 – Dallas Cowboys
- 1973 – Miami Dolphins
- 1974 – Miami Dolphins
- 1975 – Pittsburgh Steelers
- 1976 – Pittsburgh Steelers
- 1977 – Oakland Raiders
- 1978 – Dallas Cowboys
- 1979 – Pittsburgh Steelers
- 1980 – Pittsburgh Steelers
- 1981 – Oakland Raiders
- 1982 – San Francisco 49ers
- 1983 – Washington Redskins
- 1984 – Los Angeles Raiders
- 1985 – San Francisco 49ers
- 1986 – Chicago Bears
- 1987 – New York Giants
- 1988 – Washington Redskins
- 1989 – San Francisco 49ers
- 1990 – San Francisco 49ers
- 1991 – New York Giants
- 1992 – Washington Redskins
- 1993 – Dallas Cowboys
- 1994 – Dallas Cowboys
- 1995 – San Francisco 49ers
- 1996 – Dallas Cowboys
- 1997 – Green Bay Packers
- 1998 – Denver Broncos
- 1999 – Denver Broncos
- 2000 – St. Louis Rams
- 2001- Baltimore Ravens
- 2002 – New England Patriots
- 2003 – Tampa Bay Buccaneers
- 2004 – New England Patriots
- 2005 – New England Patriots
- 2006 – Pittsburgh Steelers
- 2007 – Indianapolis Colts
- 2008 – New York Giants
- 2009 – Pittsburgh Steelers
- 2010 – New Orleans Saints
- 2011 – Green Bay Packers
- 2012 – New York Giants
- 2013 – Baltimore Ravens
- 2014 – Seattle Seahawks
- 2015 – New England Patriots
- 2016 – Denver Broncos
- 2017 – New England Patriots
- 2018 – Philadelphia Eagles
- 2019 – New England Patriots
- 2020 – Kansas City Chiefs
Leggi anche:
- Chi è Alyssa Carson, l’astronauta 18enne del video ambientalista che sarà proiettato al Super Bowl
- Super Bowl 2020: la guerra degli spot fra Trump e Bloomberg
- L’omaggio di TvBoy a Kobe Bryant e alla figlia Gianna Maria: «True love never dies»
- Quell’eterno ragazzo afroamericano di Filadelfia: l’amore per il Basket di Kobe Bryant sbocciato in Italia
- LeBron James, il post di addio al “fratello maggiore” Kobe Bryant: «Adesso ai Lakers ci penso io»
- Emme, la figlia 11enne di Jennifer Lopez che ha duettato con la mamma durante il Super Bowl – Il video