Tutto falso: l’attaccante più famoso e pagato della serie A italiana (e tra i più noti e pagati al mondo), Cristiano Ronaldo, non vuole mettere a disposizione i suoi alberghi trasformandoli in ospedali per contrastare l’emergenza da coronavirus. La notizia è stata prima cancellata e poi definitivamente smentita da diverse testate sportive della penisola iberica.
Ad accreditare l’ipotesi era stato un post su Instagram da parte di Edgar Caires, ex coniuge di Elma Aveiro, una delle sorelle dell’attaccante juventino. Caires ha semplicemente ripostato la notizia, apparsa su Arena Desportiva e tanto è bastato per farla passare come una conferma.
A verificare come fosse andata è stato il portoghese O Observador: giorni fa Paula Carvalho, leader dell’associazione benefica Essencia Humana, aveva fatto dichiarazioni in questo senso ma lei stessa ha poi spiegato di non sapere nulla di prima mano.
« Gli hotel di proprietà di Cristiano – si leggeva nell’articolo poi rimosso del giornale Marca – dai prossimi giorni saranno trasformati in ospedali gratuiti per i malati di Coronavirus che hanno bisogno di un letto e di una struttura dove poter essere curati. Ronaldo pagherà di tasca propria anche i medici e chiunque lavorerà nelle strutture per renderli al più presto ospedali accessibili a tutti, aiutando così la sanità in Portogallo a reggere in questo momento difficile».
L’impegno social
L’unica cosa vera, dunque, è che il giocatore è a Madeira, in Portogallo, e si è messo in isolamento dopo il primo caso positivo all’interno della Juventus (Daniele Rugani). Da tempo scrive sui social invitando chi lo segue a rispettare le indicazioni delle autorità sanitarie.
Ha fatto il test ed è risultato negativo, come del resto è negativa la madre, che era andato a trovare prima dell’emergenza, dopo il ricovero per un attacco di cuore.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
Leggi anche:
- OpenMedia della settimana: i sondaggi nell’Italia “zona protetta” premiano il Pd e Fratelli d’Italia. Ancora giù la Lega
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: Trump negativo al test, oltre 2800 casi negli Usa. In Cina allarmano i “contagi di ritorno”: 16 su 20
- Coronavirus, positiva la moglie del premier Pedro Sanchez. La Spagna conta oltre 6mila contagiati e 189 morti
- Israele, Gantz apre a un governo di emergenza di unità nazionale con Netanyahu mentre cresce il contagio da coronavirus
- Coronavirus, il messaggio di Sileri positivo: «L’Italia vincerà questa guerra. Verrà fuori tutta la resilienza di questo popolo» – Il video
- Coronavirus, il piano controverso di Boris Johnson verso l’immunità di gregge: ora la fase due, quarantena per i 70enni
- Coronavirus, chi è Guido Bertolaso: il “mister emergenze” voluto da Fontana contro l’epidemia in Lombardia
- Coronavirus, l’ordinanza della provincia di Bolzano che ordina ai non residenti di andare via
- Coronavirus, è morto l’architetto Vittorio Gregotti. Boeri: «Se ne va un Maestro»
- Coronavirus, tutte le regole del “Protocollo di sicurezza negli ambienti di lavoro”. Ma per alcuni settori sarà difficile applicarle
- Coronavirus, positivo il difensore del Valencia Ezequiel Garay
- Spallanzani: 120 positivi, 19 in rianimazione
- Coronavirus, il bilancio della Regione Lombardia: 252 morti in più, in totale sono 1218. 13.272 positivi