Usa, la Casa Bianca fa causa al Texas per la legge che vieta l’aborto dopo 6 settimane: «È contro la Costituzione»


L’amministrazione Biden ha deciso di far causa al Texas per la legge che vieta l’aborto dalla sesta settimana, ovvero da quanto viene rilevata l’attività cardiaca dell’embrione. La norma non ammette eccezioni neppure in caso di stupro o incesto. Ad annunciarlo è stato il ministro della Giustizia Merrick Garland, sostenendo che il provvedimento violi le leggi federali e che, dunque, sarebbe «anticostituzionale». La causa potrebbe essere intentata già giovedì, a una settimana dall’entrata in vigore della legge che spinge i cittadini a citare in giudizio persino chi aiuta una donna ad abortire, contravvenendo di fatto alla legge. Molte le cliniche che praticavano gli aborti fino a poco tempo e che adesso saranno costrette a chiudere definitivamente.
Foto in copertina: EPA/SHAWN THEW
Leggi anche:
- Così i TikTokers bombardano il sito anti-aborto del Texas con Shrek per sabotarlo
- Usa, Pelosi attacca la Corte Suprema dopo la decisione di non bloccare la legge sull’aborto in Texas: «Mossa codarda»
- Texas, la Corte suprema non ferma la legge che vieta l’aborto dopo appena 6 settimane. La protesta delle donne – Il video
- Aborto, virale il discorso di una neodiplomata contro la legge del Texas: «Disumano che ci sia tolta l’autonomia sul nostro corpo» – Il video
- Pro life inviano un feto di plastica a Picierno, l’europarlamentare: «Uno schiaffo a tutte le donne che hanno perso un figlio»