La pagina di San Marino su Wikipedia è stata protetta anche durante l’edizione 2022 dell’Eurovision song content, per evitare gli assalti di vandalismo che si sono verificati diversi anni fa. La pratica di impedire le modifiche alla pagina della piccola repubblica durante l’Eurovision è infatti ormai una tradizione consolidata per l’enciclopedia online, almeno da quando nel 2017 San Marino diede un voto basso a Francesco Gabbani in gara per l’Italia, contribuendo al suo sesto posto con “Occidentali’s Karma”. Anche quest’anno Wikipedia aveva messo in conto che qualcuno potesse manomettere la pagina con insulti o gesti goliardici, soprattutto considerando la partecipazione di Achille Lauro alla gara proprio per San Marino. Un “prestito” dall’Italia che aveva tutte le potenzialità per scatenare sfottò e rivalità.

Leggi anche:
- Eurovision, sogno finito per Achille Lauro: San Marino non andrà in finale. Fuori anche Emma Muscat con Malta: i qualificati nella seconda semifinale
- Lauro meritava la finale, Konstrakta funziona, Il Volo è “italian sounding”. Il Top&Flop della seconda serata dell’Eurovision
- L’Eurovision è anche la gara dei meme: i 10 migliori della seconda serata
- La Russia condanna Wikipedia a una multa di 2 milioni di rubli per le “falsità” sull’Ucraina
- Il Pakistan censura Wikipedia per «blasfemia». L’enciclopedia online: «Negato l’accesso alla conoscenza a 230 milioni di persone»
- Eurovision 2022: cantanti in gara, favoriti e dove vederlo in Tv
- Il cowboy Achille Lauro per San Marino infiamma l’Eurovision tra fiamme e trasparenze: sul palco cavalca anche un toro – Il video
- Gli ucraini Kalush Orchestra verso la finale dell’Eurovision: i ricavi del brano andranno a un’associazione benefica
- Eurovision, la denuncia dei fan ucraini: «Tra il pubblico c’è Kirkorov, cantante russo pro Putin»
- Eurovision, Morgan ne ha per tutti: «Mahmood e Blanco non mi rappresentano. I conduttori? Una barzelletta»
- Eurovision, Mahmood e Blanco: «Possiamo vincere anche qui. Le critiche? Gli spagnoli sono arrabbiati con noi, non sappiamo perché»
- Eurovision, gli Eugenio in via di Gioia suonano per strada in tutta Torino: «Portiamo il festival in ogni strada» – Il video
- La polemica di El Mundo su Blanco e Mahmood: «La coppia omoerotica è il trucco dell’Italia per vincere L’Eurovision»