Ultime notizie Chiara PoggiDonald TrumpFrancis KaufmannGaza
Festival di SanremoMusicaRaiSuoni e VisioniTv

Le meteore di Sanremo: le dieci canzoni della storia del Festival che abbiamo amato e dimenticato

02 Febbraio 2025 - 09:37 Gabriele Fazio
I Ragazzi Italiani Vero Amore Sanremo 1997

1997 – I Ragazzi Italiani – Vero amore

Pochi progetti in Italia possono vantare una così scarsa attività ma una così calorosa affezione. I Ragazzi Italiani si formano in un periodo in cui le boy band vanno fortissimo. I Take That, gli N’Sync, i Five, i Backstreet Boys, i Boyzone…e a qualcuno evidentemente venne in mente che questo format musicale potesse essere replicabile anche in italiano. Non l’idea delle idee, bisogna dirlo, i ragazzi in questione (Max Petrassi, Pino Beccaria, Alessandro La Rocca, Manolo Bernardo, Fabrizio Crociani, Matteo Murgia e Alessandro Venturieri) sono reclutati tra i ragazzi di Amici, ma non il talent che conosciamo oggi, bensì il talk del sabato pomeriggio con protagonisti i giovani e i loro problemi, sempre condotto da Maria De Filippi. Vero amore, che comunque è stata scritta da un signor autore come Alex Baroni, si classificò 18esima ma fu comunque un successo da disco d’oro, il gruppo dopo si sgretolò pezzo dopo pezzo fino alla sparizione totale, senza nemmeno un annuncio ufficiale di scioglimento. Anche perché, siamo già nel 2000, le boy band non entusiasmano più con lo stesso vigore e a nessuno importava questo granché de I Ragazzi Italiani. Di loro resterà solo il ricordo di un balletto che tutti coloro i quali erano adolescenti in quegli anni ancora oggi vi sapranno riproporre con chirurgica precisione. Anche se lo negheranno.