Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaJannik SinnerUcraina
Festival di SanremoMusicaRaiSuoni e VisioniTv

Le meteore di Sanremo: le dieci canzoni della storia del Festival che abbiamo amato e dimenticato

02 Febbraio 2025 - 09:37 Gabriele Fazio

2013 – Antonio Maggio – Mi servirebbe sapere

Quella di Antonio Maggio è sicuramente la storia di un ragazzo che non si arrende, per partecipare al Festival di Sanremo le prova tutte. Nel 2005 cerca di entrare tra i giovani del Festival di Sanremo 2006 passando dall’Accademia di Sanremo, ma viene scartato. Nel 2007 insieme agli amici Antonio Ancora, Michele Cortese e Raffaele Simone mette insieme gli Aram Quartet e vincono la primissima edizione di X Factor, quella su RaiDue per intenderci, il che gli da diritto ad un contratto con la Sony. Provano a farsi prendere per Sanremo 2009, ma vengono esclusi e anche la major li abbandona. Il gruppo si scioglie e il bravissimo Antonio Maggio riparte da indipendente, propone un brano per Sanremo Giovani 2012, ribattezzato sconsideratamente dal buon Gianni Morandi Sanremosocial, idea fortunatamente abbandonata subito, ma non viene preso di nuovo. L’anno buono è il seguente e giustifica anche i tanti tentativi per farcela, perché si presenta all’Ariston con un brano fortissimo, carico di ironia e che lascia ampio spazio ad un’interpretazione quasi teatrale che non può non colpire il pubblico in sala e a casa. Si tratta di Mi piacerebbe sapere, con il quale porta a casa la vittoria. Purtroppo nonostante un disco d’oro e i numeri dimostrati con l’ottimo album L’equazione, la carriera di Antonio Maggio dopo qualche flebile sussulto andrà dissolvendosi. Che peccato. E comunque, che canzone questa.