
2001 – Principe e Socio M – Targato Na
Gli anni a cavallo tra i due millenni sono anni durante i quali per tutti la musica napoletana, salvo rarissimi casi, è il neomelodico: quella specie di pop sparato a 300 km/h verso un burrone fatto di sentimentalismo spicciolo e considerato dai più assai cafone. Non c’avevamo capito niente, la verità è questa, fatto sta che quella percezione era talmente stagnante che quando entrano sul palco del teatro Ariston Principe e Socio M, napoletani doc (Antonio De Carmine, ovvero Principe, abita in una delle torri del Maschio Angioino essendo figlio del custode), con un brano così trascinante e fuori da quegli schemi, scatta immediatamente un’affezione nei loro riguardi del tutto particolare. Non abbiamo dati certi in tal proposito, ma siamo quasi certi che sia la prima volta che in una canzone del Festival di Sanremo viene, più volte e senza indugio alcuno, citata la parola «canna», intesa come quella che si fuma, non quella con la quale si pesca. Il brano, anche se ha sonorità squillanti, è un brano che potremmo osare definire politico: Ciccio, il protagonista, che si trovi a farsi le canne con gli amici in una stanza o che poi si trovi arruolato nell’arma dei Carabinieri, si ritrova sempre con una pistola in mano, indirizzato verso una violenza che rifiuta: «Fammi sparire fammi sperare / Fammi quello che vuoi / Ma non farmi sparare / Fammi tradire fatemi odiare / Famm’ chell che vuo’ / Ma non voglio sparare mai». Nel futuro di Principe e Socio M quasi sempre solo produzioni, il successo di Targato NA non andò molto oltre Sanremo, ma c’era un ricordo da sbloccare e noi ve l’abbiamo sbloccato.
- 1/101972 - Delirium - Jesahel
- 2/101992 - Alessandro Canino – Brutta
- 3/101997 – Pitura Freska – Papa nero
- 4/101997 – I Ragazzi Italiani - Vero amore
- 5/101998 – Lisa – Sempre
- 6/101998 – Annalisa Minetti - Senza te o con te
- 7/101999 – Daniele Groff – Adesso
- 8/102000 – Davide De Marinis – Chiedi quello che vuoi
- 9/102001 – Principe e Socio M – Targato Na
- 10/102013 – Antonio Maggio – Mi servirebbe sapere