
Andrea Laszlo De Simone – La notte
I brani di Andrea Laszlo De Simone meritano la teca di un museo, suonano come eventi, perle cadute dal cielo, piccole manifestazioni di pura e semplice grandezza. Lo stile è fascinoso, la scrittura definitiva, come quella dei giganti della musica, quelli capaci di esaurire la poesia di un momento senza possibilità di andare oltre. Per capirci, uno ascolta versi come: «Ma il tempo non si ferma / Desiderata vita e trascurato amore / Ma finché non si muore avremo sempre un cuore / E che stringa giuste nozze o che non sappia amare / Vorrò sempre tornare / Al tempo della mia prima voglia» e rimane letteralmente imbambolato dalla bellezza. Il vociare di fondo si spegne, come solo la notte, appunto, una delle invenzioni migliori di sempre, sa abbassare il volume delle cose. Il tempo sembra bloccarsi in un attimo che non vuole passare, tutto resta sospeso. Una voce, lontana, canta del proprio desiderio di innamorarsi della vita ancora una volta, è lucida e umana, come quella che attribuiresti ad una stella, ti giunge alle orecchie come un abbraccio, supportata da un coro femminile leggero e un giro di fiati accomodante. E succede. Succede davvero. Provare per credere. Il brano ti crea uno scompenso risolvibile solo con un lungo respiro, carico di un nuovo amore, una nuova fiducia. Andrea Laszlo De Simone, lo pensiamo dalla prima volta che lo abbiamo ascoltato, è uno di quegli artisti pronto a scrivere un proprio capitolo di storia.
- 1/33Jovanotti – Occhi a cuore
- 2/33Niccolò Fabi – L’amore capita
- 3/33Damiano David – Funny Little Fears
- 4/33Ghali – Chill
- 5/33Luchè – Il mio lato peggiore
- 6/33The Kolors – Pronto come va
- 7/33Rkomi – L’ultima infedeltà.
- 8/33Fast Animals and Slow Kids – Sei ore
- 9/33Marina Rei – Niente amore
- 10/33Boomdabash e Loredana Bertè – Una stupida scusa
- 11/33Anna Tatangelo – Inferno
- 12/33Rosa Chemical – Okay okay 2
- 13/33Gabry Ponte e i Train – Brokenhearted
- 14/33Inoki – The Jazzness
- 15/33Andrea Laszlo De Simone – La notte
- 16/33Giancane – Estate Magggica
- 17/33Leo Gassmann – Free Drink
- 18/33Enrico Nigiotti – Passatempo
- 19/33Casino Royale e Marta Del Grandi – Fumo (Scorpio medley)
- 20/33Sal Da Vinci – L’amore e tu
- 21/33Mille – Il tempo, le febbri, la sete
- 22/33Plant – Come l’aria
- 23/33Senza Cri - Tokyo Nite
- 24/33Napoleone – Moderno Italian Touch
- 25/33GionnyScandal – Litigare e sc*pare
- 26/33J Lord feat. Lorenzza - Occhio
- 27/33Ludwig - Oddio
- 28/33Petit – Vivere da morire
- 29/33Vale Pain – Pain 2
- 30/33Luk3 – Bianca-Prada
- 31/33Medy – A voce bassa
- 32/33Versailles – Mangiami
- 33/33Ugo Crepa – Grande, non ancora