
Luchè – Il mio lato peggiore
Quello di Luchè è un disco molto ricco e variegato. Manca un concept perfettamente centrato attorno al quale poi sviluppare i brani, in questo disco sembrano essere le varie facce del rapper napoletano ad imporre la narrativa e, cosa non secondaria, la struttura stessa del disco. Luchè infatti si sbizzarrisce sciorinando ben 18 tracce, in 12 però è accompagnato dai più svariati featuring, il che, attenzione, riesce, come forse mai abbiamo avuto modo di constatare, a non far sì che l’album risulti meno intimo. Per fare qualche esempio, il fatto che l’apertura con un intenso parlato sulla title track sia stata affidata alla voce di Lele Adani, che è un ex calciatore e commentatore che con il rap, a parte qualche amicizia nell’ambiente, c’azzecca poco, ci sta. Il fatto che poi si possa passare in scioltezza su Miami Vice, con Sfera Ebbasta e Simba La Rue, e che Luchè dimostri una straordinaria connessione con un genere fatto da artisti più giovani e ascoltato da un pubblico ancor più giovane, dice qualcosa di lui, come uomo e come artista. Soprattutto perché poi capita che Luchè con Ginevra riporti il compaesano Geolier a versi street, che riesca a sfruttare la gigantesca presenza musicale di Rose Villain in Un milione di mani, passeggi allegramente tenendo per mano Marracash e Giorgia in La mia vittoria, un brano dalle tinte pop. Ma dentro in realtà ci troviamo di tutto: l’old school (Ilary), il banger sotto la cintura (Punto G, con Tony Effe), il rap asfissiante (XXX, feat. Giorno Giovanna, tra i nostri pezzi preferiti dell’album). Non si tratta di un capolavoro, difficilmente un disco con così tante sfaccettature può esserlo, ma l’ascolto è molto piacevole, non ci si annoia un attimo.
- 1/33Jovanotti – Occhi a cuore
- 2/33Niccolò Fabi – L’amore capita
- 3/33Damiano David – Funny Little Fears
- 4/33Ghali – Chill
- 5/33Luchè – Il mio lato peggiore
- 6/33The Kolors – Pronto come va
- 7/33Rkomi – L’ultima infedeltà.
- 8/33Fast Animals and Slow Kids – Sei ore
- 9/33Marina Rei – Niente amore
- 10/33Boomdabash e Loredana Bertè – Una stupida scusa
- 11/33Anna Tatangelo – Inferno
- 12/33Rosa Chemical – Okay okay 2
- 13/33Gabry Ponte e i Train – Brokenhearted
- 14/33Inoki – The Jazzness
- 15/33Andrea Laszlo De Simone – La notte
- 16/33Giancane – Estate Magggica
- 17/33Leo Gassmann – Free Drink
- 18/33Enrico Nigiotti – Passatempo
- 19/33Casino Royale e Marta Del Grandi – Fumo (Scorpio medley)
- 20/33Sal Da Vinci – L’amore e tu
- 21/33Mille – Il tempo, le febbri, la sete
- 22/33Plant – Come l’aria
- 23/33Senza Cri - Tokyo Nite
- 24/33Napoleone – Moderno Italian Touch
- 25/33GionnyScandal – Litigare e sc*pare
- 26/33J Lord feat. Lorenzza - Occhio
- 27/33Ludwig - Oddio
- 28/33Petit – Vivere da morire
- 29/33Vale Pain – Pain 2
- 30/33Luk3 – Bianca-Prada
- 31/33Medy – A voce bassa
- 32/33Versailles – Mangiami
- 33/33Ugo Crepa – Grande, non ancora