Ultime notizie Chiara PoggiDonald TrumpFrancis KaufmannGaza
ATTUALITÀCaldo recordMaltempoMeteo

Caldo record agli sgoccioli, sul Nord Italia arrivano temporali e grandine: le previsioni meteo del weekend

04 Luglio 2025 - 22:57 Ugo Milano
maltempo nord italia grandine temporale
maltempo nord italia grandine temporale
Al Nord le temperature caleranno di circa dieci gradi a causa di una «saccatura» di bassa pressione. Al Centro e Sud il caldo resisterà di più

La fine del caldo record è all’orizzonte. Già a partire da sabato 5 luglio, le temperature nel nord Italia subiranno un drastico calo grazie a una perturbazione atlantica. Temporali intensissimi saranno accompagnati da raffiche di vento e rovesci di grandine, causati da una cosiddetta «saccatura», una sorta di cuneo di bassa pressione che si inserisce tra due aree di alta pressione. Le piogge porteranno a un netto abbassamento delle temperature, che dalle massime di 37-38 gradi arriveranno ai 29-30.

Il meteo del Nord Italia: temporali e poche schiarite

Secondo le previsioni di 3B Meteo, già nella notte tra venerdì e sabato l’area del Nord-Est sarà colpita dalle prime piogge. Una perturbazione che progressivamente, durante la mattinata, si sposterà anche verso il Piemonte «a causa di correnti orientali nei bassi strati». I rovesci inizialmente saranno intensi ma lasceranno spazio a schiarite verso mezzogiorno. Nel pomeriggio di sabato, poi, nuovi rovesci potrebbero colpire l’arco alpino, soprattutto nella parte centro-orientale, e la pianura padana centro-occidentale.

Le previsioni al Sud: resiste il caldo, poche precipitazioni

Nel resto della penisola, invece, il caldo sarà più tenace. Solo lungo la vertebra dell’Appennino, dalla Toscana alla Basilicata, potrebbero registrarsi temporali pomeridiani che dovrebbero risolversi entro la serata. L’anticiclone, però, si sta progressivamente indebolendo e potrebbe essere più clemente anche sul Sud Italia. A eccezione del Nord, tutto il resto dell’Italia godrà di tempo pressoché stabile e soleggiato, con temperature ancora elevate.

leggi anche