Estonia, F-35 italiani decollano per intercettare jet russi. Nato: «È la prima volta»


«Per la prima volta due F-35 italiani decollano in Estonia in risposta a velivoli russi nell’ambito della missione di pattugliamento aereo della Nato. La Task Force Air italiana, distaccamento del 32° Stormo presso la base aerea di Ämari, è in stato di allerta rapida 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a dimostrazione dell’impegno dell’Alleanza a salvaguardare lo spazio aereo della Nato». A renderlo noto è il Comando aereo della Nato.
Espulso diplomatico di Mosca per interferenze
Sempre in Estonia il Ministero degli Esteri ha dichiarato persona non grata un impiegato diplomatico dell’ambasciata russa a Tallinn e gli ha intimato di lasciare il Paese. «Il Ministero degli Esteri estone ha convocato l’Incaricato d’Affari ad interim della Federazione Russa per consegnargli una nota diplomatica che dichiara il Primo Segretario dell’Ambasciata russa persona non grata. Il diplomatico deve lasciare l’Estonia»., si legge in una dichiarazione pubblicata sul sito web del dicastero. Per Tallinn «il diplomatico ha preso parte diretta al indebolimento dell’ordine costituzionale e del sistema giuridico dell’Estonia».