Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaUcrainaVladimir Putin
FACT-CHECKINGDonald TrumpFake newsIntelligenza artificialeJeffrey EpsteinPedofilia

Il falso video di Donald Trump e Jeffrey Epstein divertiti davanti a un gruppo di bambine danzanti

13 Agosto 2025 - 22:41 David Puente
La clip è stata realizzata partendo da uno scatto fotografico del 1997

Circola un video in cui Donald Trump e Jeffrey Epstein osservano allegramente un gruppo di bambine vestite di bianco che danzano in mezzo a uomini adulti visibilmente divertiti. La clip viene utilizzata per suggerire un legame diretto tra il presidente americano e le malefatte dell’amico Epstein. In realtà, si tratta di una scena generata tramite l’Intelligenza Artificiale.

Per chi ha fretta

  • Il video circola soltanto di recente.
  • Risulta generato partendo da uno scatto fotografico del 1997 durante un party di Victoria’s Secret.
  • Davanti ai due non c’erano delle bambine, ma la modella Ingrid Segrhaeve.

Analisi

Il reel viene condiviso con il seguente testo:

Il Wall Street Journal: “A maggio Trump fu avvertito dal Dipartimento della Giustizia Usa che era nel file Epstein”. La Casa Bianca: “È un’altra bufala” #ANSA

Il video si apre con Trump ed Epstein che guardano verso destra. Poco dopo, la telecamera si sposta mostrando il presunto spettacolo raffigurante un gruppo di bambine vestite di bianco che ballano tra uomini adulti parecchio divertiti.

L’origine del falso generato tramite l’uso dell’AI

In realtà, la clip è stata generata artificialmente a partire da una fotografia del 1997, scattata durante un party di Victoria’s Secret, che ritrae i due davanti alla modella Ingrid Segrhaeve.

Conclusioni

Il video è quindi falso e realizzato con l’AI, partendo da uno scatto noto al pubblico da almeno il 1997. Non può in alcun modo essere considerato una prova contro Donald Trump.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

leggi anche