Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
ATTUALITÀCarabinieriInchiesteIncidenti stradaliLuccaRistorantiToscana

Scappa all’alt dei carabinieri e muore dopo l’inseguimento, il giallo del ristoratore Eugenio Frasca: «Aveva la revisione della moto scaduta»

13 Agosto 2025 - 17:45 Ugo Milano
Eugenio Frasca
Eugenio Frasca
L'incidente alle 4.30 a Forte dei Marmi, nel Lucchese. La fuga davanti ai militari: cosa sta emergendo sulla morte del ristoratore milanese

Non aveva la revisione della moto in regola Eugenio Frasca, 48enne ristoratore milanese, morto nella notte tra il 12 e 13 agosto dopo essersi schiantato con la moto durante una fuga dai carabinieri. È l’ultimo dettaglio emerso sull’incidente avvenuto nella notte a Forte dei Marmi, dove l’uomo non si è fermato all’alt dei militari. Un motivo che però appare fin troppo banale per gli inquirenti per scatenare la fuga del ristoratore. Frasca è stato inseguito dai carabinieri per sei chilometri, per poi perdere il controllo in piazza Bad Kissingen a Marina di Massa. Si è schiantato con violenza contro alcuni pali e l’impatto è stato fatale. Frasca è andato in arresto cardiaco nonostante i tentativi di rianimazione dei carabinieri e del 118.

Il mistero della revisione non in regola

Secondo le prime ricostruzioni, la moto non sarebbe risultata in regola con la revisione, ipotesi che potrebbe averlo spinto a non fermarsi al controllo. I carabinieri del radiomobile della Compagnia di Viareggio stavano effettuando un servizio di prevenzione sul lungomare quando hanno notato il centauro.
Resta però aperto il mistero su cosa abbia realmente motivato quella fuga notturna che si è trasformata in tragedia. La salma è ora a disposizione della magistratura per gli accertamenti medico-legali.

Chi era Eugenio Frasca: ristoratore e appassionato di moto

Frasca gestiva insieme ai fratelli Jacopo e Oscar il ristorante Il Volo a Cinisello Balsamo, un locale noto e frequentato, con mamma Ghina – originaria di Carrara – ai fornelli. Nel menu, i sapori della terra apuana: piatti tradizionali, pizze e specialità che raccontavano le origini toscane della famiglia.
La cucina non era la sua unica passione: amava profondamente le moto e la montagna. Appena possibile, partiva in sella o si concedeva giornate di relax sulla neve, praticando snowboard. Era anche un ex militare, aveva prestato servizio tra i paracadutisti del Reggimento Alpini. Chi lo conosceva lo descrive come una persona solare, generosa, sempre disponibile, legata ai suoi affetti e fiera del proprio percorso. Frasca era conosciuto e amato sia in Lombardia che in Toscana, dove era legato alla zona delle Alpi Apuane per le origini materne. Aveva una figlia piccola.

leggi anche