Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaUcrainaVladimir Putin
FACT-CHECKINGFake newsIntelligenza artificialeRegno UnitoRussiaUcraina

La falsa storia dei colonnelli britannici arrestati dai russi a Otciakov

15 Agosto 2025 - 12:06 David Puente
I nomi dei due presunti colonnelli non risultano negli elenchi delle Forze Armate britanniche

Circola la foto di due uomini in ginocchio, in divisa, scortati da militari armati e incappucciati. Secondo la narrazione associata all’immagine, entrambi sarebbero due colonnelli britannici di nome Edward Blake e Richard Carroll, catturati dai russi a Otciakov. Si tratta di una notizia falsa, associata a una fotografia altrettanto falsa.

Per chi ha fretta

  • Le uniformi dei soldati non coincide con quelle usate dall’esercito russo.
  • I passaporti sono del tutto sbagliati. Oltre al testo, non corrispondono a quelli originali attualmente in vigore dopo la Brexit.
  • Non esistono i nomi dei due presunti colonnelli negli elenchi dell’esercito britannico.

Analisi

L’immagine dei soldati viene condivisa con la seguente narrazione:

Eccoli colonnelli britannici catturati dai russi ad Otciakov. Erano loro dirigere operazione contro le forse della marina russa nel mare Nero. Ora la GB vuole la loro restituzione e vuole che vengono trattati come prigionieri di guerra. La GB è in guerra con la Russia????

La stessa foto è presente negli articoli dei siti russi, come Eadaily (già noto per la diffusione di fake news a favore della propaganda del Cremlino). Nella didascalia leggiamo: «Colonels Edward Blake and Richard Carroll. Photo: social network».

Gli errori dell’Intelligenza Artificiale

Ci sono diversi elementi che ci portano all’Intelligenza Artificiale. Ad esempio, né i due uomini inginocchiati né le persone armate indossano le tipiche fasce colorate che distinguono visivamente soldati ucraini e russi sul campo. Ci si domanda come uno dei soldati russi tenga in braccio il fucile. Infine, le scritte sui passaporti sono un insieme di segni senza senso, ma soprattutto non corrispondono né alla versione porpora (prima della Brexit) né alla versione attuale blu.

Edward Blake e Richard Carroll non esistono

Come verificato da Craig Langford, della rivista specializzata UK Defence Journal (UKDJ), non c’è traccia dei nomi “Edward Blake” o “Richard Carroll” negli elenchi delle Forze Armate britanniche o del Ministero della Difesa.

Conclusioni

La storia dei due colonnelli britannici catturati dai russi è priva di fondamento. Non esistono conferme indipendenti, i nomi non risultano nei registri militari e l’unica “prova” risulta essere una foto generata con l’IA.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

Articoli di FACT-CHECKING più letti
leggi anche