Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ATTUALITÀBariIsraeleMedio OrientePuglia

Bari, Israele esclusa dalla Fiera del Levante: «Scelta etica e politica». L’annuncio dopo l’appello del sindaco

17 Agosto 2025 - 13:57 Ygnazia Cigna
fiera del levante israele esclusa
fiera del levante israele esclusa
Il Consiglio comunale aveva inviato una pec all'ente dichiarando di non gradire «qualsiasi forma di partecipazione dei rappresentanti dello Stato»

Israele non parteciperà alla prossima edizione della Fiera del Levante, in programma dal 13 al 21 settembre a Bari. La decisione è stata annunciata dall’ente fieristico e segue l’appello del sindaco di Bari, Vito Leccese, che il primo luglio aveva invitato a escludere Israele dalle attività istituzionali ed economiche all’interno del quartiere fieristico. L’ente organizzatore ha motivato la scelta sottolineando, in un comunicato, che si tratta di una «comunanza di vedute etiche e politiche» e un’esplicita presa di distanza «dalle atrocità del genocidio in corso contro il popolo palestinese». La Fiera ha inoltre reso nota la propria adesione all’iniziativa promossa dalla fondazione «L’isola che non c’è» di Latiano, che propone di assegnare il premio Nobel per la pace 2025 ai bambini di Gaza.

La pec del Consiglio comunale per escludere Israele

La decisione della Fiera del Levante di escludere Israele arriva dopo una mail pec inviata il primo luglio dal Consiglio comunale all’ente, in cui veniva riferito che «non gradiva, la partecipazione in qualsiasi forma dello Stato di Israele o di suoi rappresentanti fino a quando non porrà fine all’intervento militare nella Striscia di Gaza e alla sistematica violazione di diritti umani della popolazione civile». Per quanto riguarda, invece, la candidatura dei bambini di Gaza, l’ente fa sapere che rappresenta «un appello morale alla comunità internazionale affinché riconosca il diritto alla pace e alla vita per ogni bambino, ovunque nel mondo».

Crediti foto di copertina: Nuova Fiera del Levante

leggi anche