Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ATTUALITÀMario AdinolfiScommesse

Mario Adinolfi e il «club esclusivo» per le scommesse collettive: tra rendimenti al 40% e creditori in attesa dei loro soldi

29 Agosto 2025 - 11:46 Alba Romano
Mario Adinolfi
Mario Adinolfi
Il naufrago dell'ultima edizione dell'Isola dei Famosi da anni gestisce «una libera associazione tra giocatori». Ma, ricostruisce il Fatto Quotidiano, non senza problemi

Tra le numerose attività in cui Mario Adinolfi si è cimentato nella sua vita, politica, giornalismo e non ultimo l’esperienza da naufrago all’Isola dei Famosi, ne spicca una che poco si addice a una figura ultracattolica come la sua. Il politico, blogger e giocatore di poker aveva fondato anni fa il «club esclusivo» Scommessa Collettiva, presentato come un’opportunità di investimento sicura nel settore delle scommesse sportive. Il sistema era, e forse è, tutt’altro che improvvisato: l’adesione prevedeva il versamento di quote annuali o trimestrali, da 3.000 a 10.000 euro, con la promessa di rendimenti fino al 40% annuo, grazie a un «team di esperti» e a sofisticati algoritmi di scommessa.

Il «Club esclusivo» di Adinolfi

Adinolfi stesso ha più volte dichiarato di gestire l’iniziativa in maniera trasparente, assicurando che il capitale era garantito e che i partecipanti potevano ritirarlo senza commissioni in qualsiasi momento: «La somma investita è sempre e comunque garantita, ma chi ne richiedesse la restituzione fuori dalle finestre trimestrali in cui l’operazione è consentita accetta di rinunciare alle vincite maturate e non reinvestite» dichiarava. E il giro d’affari non deve essere stato nemmeno troppo ristretto se in occasione dell’ultimo europeo di calcio Adfinolfi arrivava a promettere: «Se compri la quota entro febbraio la paghi 9.500 euro, si chiamerà Vip Plus e ti scade il 31 dicembre 2024 con la maggiorazione del 150% (200% se l’Italia vince l’Europeo)» si legge sulle pagine del Fatto Quotidiano.

I creditori alla porta

Nonostante Mario Adinolfi abbia più volte minimizzato la portata del giro di scommesse: «avranno aderito in totale 6 o 7 persone» e abbia anche affermato di averlo chiuso molti anni fa, alcuni post sui social testimoniano che l‘attività era ancora in piedi tra il 2022 e il 2023. Da oltre un anno alcuni partecipanti tentano senza successo di recuperare le proprie somme, spesso poche migliaia di euro, e le comunicazioni di Adinolfi si limitano a promesse di liquidazione «dopo Ferragosto». La scadenza è passata ma dei soldi, riporta il quotidiano di Marco Travaglio, neanche l’ombra.

leggi anche