Questo video della “passeggiata spaziale del 1965” è fuorviante


Circola un video in cui l’autore mostra alcune immagini presentandole come la presunta “camminata nello spazio” del 1965, sostenendo che siano palesemente finte. L’intervento fa intendere che quelle riprese siano state davvero utilizzate come prova di un’uscita extraveicolare, ma non è affatto così.
Per chi ha fretta
- Il video condiviso non mostra una passeggiata spaziale del 1965.
- Le immagini provengono da una ricostruzione televisiva della CBS del 1966, relativa alla missione Gemini 9.
Analisi
Nel suo filmato, l’autore Sandro Torella introduce le immagini parlando di una camminata nello spazio del 1965 («Questo è l’uomo che cammina nello spazio nel 1965») e le commenta ironicamente, sostenendo che siano palesemente finte, al punto da sembrare un vecchio film di fantascienza.

Non è del 1965 e non pretende di mostrare un vero uomo nello spazio
Il 5 giugno 1966, la rete americana CBS trasmise una lunga diretta per seguire la missione Gemini 9. Per rendere più comprensibile al pubblico quanto stava avvenendo nello spazio, fu realizzata una ricostruzione dal vivo presso lo stabilimento della McDonnell Aircraft Corporation a St. Louis, l’azienda che costruiva le capsule Gemini.

Nella registrazione originale, disponibile su YouTube, si leggono chiaramente le parole “McDONNELL SIMULATION” sovraimpresse sullo schermo. Durante la trasmissione, il noto cronista Walter Cronkite spiegò più volte che si trattava di una simulazione.
Conclusioni
Nel suo intervento, Sandro Torella non riporta in alcun modo la vera storia del filmato, senza spiegare che si tratta di una simulazione dichiarata e contestualizzata già nel 1966. Questa omissione rende la clip fuorviante, rischiando di far intendere che il pubblico fosse stato ingannato.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.