Nuova settimana, nuove uscite, ormai l’industria ha ufficialmente riaperto i battenti e noi stiamo a vedere cosa ne viene fuori. Bene l’album di Sick Luke, un manifesto del rap napoletano il disco di Vale Lambo, un pochino ingenuo e confuso ma morbido l’esordio di Diana Del Bufalo. Tanti nomi eccellenti per quanto riguarda la sezione dedicata ai singoli. Tiziano Ferro ritrova il pop di vent’anni fa nel nuovo pezzo, mentre Annalisa e Mengoni ci offrono un buon esercizio di stile. Ci è piaciuta la ballad di Gabbani, deliziosi come sempre Colombre e Maria Antonietta, ottimo il nuovo brano di Mille, favoloso quello nuovo di Fudasca, affidato alle barre di Ensi e Gemitaiz. Nota di merito a parte per Murubutu, che dedica meravigliose rime intrise di impegno politico all’impresa della Global Sumud Flotilla. Naturalmente ci sono anche dei bocciati, per esempio la versione firmata da Bocelli Junior de La mia storia tra le dita di Gianluca Grignani non ha alcun senso logico. Clara evidentemente non è interessata a produrre brani che non siano tentativi di hit, ma anche quest’ultimo è un disastro. Anche Elettra Lamborghini propone un nuovo brano, in spagnolo, ma la sostanza, invisibile, non cambia. Menomale che c’è Versailles e la sua meravigliosa Serafica, chicca della settimana. Buon ascolto.
- 1/19Tiziano Ferro – Cuore rotto
- 2/19Annalisa feat. Marco Mengoni – Piazza San Marco
- 3/19Francesco Gabbani – Dalla mia parte
- 4/19Matteo Bocelli e Gianluca Grignani – La mia storia tra le dita
- 5/19Sick Luke – Dopamina
- 6/19Murubutu – Sumud
- 7/19Colombre e Maria Antonietta – Gomma americana
- 8/19Clara – Uragani
- 9/19Elettra Lamborghini – Miaw Wau
- 10/19Mille – UMPM (Un maledettissimo posto migliore)
- 11/19Diana Del Bufalo – Personalità multiple
- 12/19Vale Lambo – Angeli violenti
- 13/19Fudasca feat. Ensi e Gemitaiz – 24/7
- 14/19Bruno Belissimo – Ottimo!
- 15/19Ceneri – Sbalzi d’umore
- 16/19Sick Budd – Bistro!
- 17/19C+C=Maxigross – Ferroviere solitario
- 18/19Versailles – Serafica
- 19/19Jacopo Ét – Becalóva