
Sick Luke – Dopamina
C’era molta attesa per questo nuovo disco di Sick Luke, perché il precedente, X2, è di sicuro uno dei migliori producer album degli ultimi anni, ma anche perché parliamo del ragazzo che quando era ancora ragazzino, da quarto membro nell’ombra della Dark Polo Gang, in pratica si è inventato il suono della trap all’italiana. «Quindi, è colpa sua?» si chiederà qualcuno. Si, lo è, ma noi, perlomeno nelle vesti di critici, non possiamo che considerarlo un merito. Quanti artisti conoscete capaci di mettere sul mercato musica talmente efficace da condizionare look, linguaggio e gusti di un’intera generazione? Ecco, appunto. Poi in X2 la svolta pop, la volontà precisa di prendere le distanze da quel mondo che ha attivamente contribuito a creare. Oggi Dopamina unisce con discreta armonia queste due anime, in un album che passa dal banger con Lazza e Tony Effe alla ballad con Alfa, «Perfetta per Sanremo» dice in un’intervista a Open e ha ragione. Ma gli ospiti di questo ottimo album sono tanti e tutti di primissima scelta: da Blanco a Simba La Rue, da Tedua a Thasup, da Sayf a Nayt, da Rose Villain e Side Baby a Venerus ed Ele A. E poi la chiusura, come è avvenuto in X2, in featuring con il padre Duke Montana, con il quale in Father’s Day si confronta sull’essere genitore, un elemento che torna spessissimo nel disco. L’ascolto dell’album è piacevolissimo proprio in quanto molto dinamico, non ci sentiamo di dire che dentro ci troverete inarrivabili capolavori ma nemmeno pezzi totalmente sbagliati. Forte l’apertura con Ogni sbaglio (Blanco e Simba La Rue), ottima Piccola (Piccolo e Tha sup), classico new pop in Non in vendita (Nayt e Rose Villain), stupenda Air (Venerus ed Ele A), Sick Luke è talmente bravo da rendere divertente perfino Tony Effe, cui parte migliore dei suoi brani di solito arriva quando finiscono, invece questa Le donne, seppur intrisa di quella narrativa farlocca e ridicola tipica del trapper romano, risulta divertente. Ma il disco è anche utile per capire in che direzione sta andando la musica italiana, grazie al lavoro di un ragazzo che ha una visione ben precisa, sempre, di ciò che vuole, e non esce mai sconfitto dal confronto con le proprie idee. Questo è il futuro. Un po’ confuso, ma poteva andare peggio. Benvenuti.
- 1/19Tiziano Ferro – Cuore rotto
- 2/19Annalisa feat. Marco Mengoni – Piazza San Marco
- 3/19Francesco Gabbani – Dalla mia parte
- 4/19Matteo Bocelli e Gianluca Grignani – La mia storia tra le dita
- 5/19Sick Luke – Dopamina
- 6/19Murubutu – Sumud
- 7/19Colombre e Maria Antonietta – Gomma americana
- 8/19Clara – Uragani
- 9/19Elettra Lamborghini – Miaw Wau
- 10/19Mille – UMPM (Un maledettissimo posto migliore)
- 11/19Diana Del Bufalo – Personalità multiple
- 12/19Vale Lambo – Angeli violenti
- 13/19Fudasca feat. Ensi e Gemitaiz – 24/7
- 14/19Bruno Belissimo – Ottimo!
- 15/19Ceneri – Sbalzi d’umore
- 16/19Sick Budd – Bistro!
- 17/19C+C=Maxigross – Ferroviere solitario
- 18/19Versailles – Serafica
- 19/19Jacopo Ét – Becalóva