Omicidio Charlie Kirk, la moglie Erika Frantzve: «Non avete idea di cosa avete scatenato, il movimento di mio marito non morirà» – Il video


«Se pensavate che la missione di mio marito fosse potente prima, non avete idea di cosa avete appena scatenato in questo Paese e in questo mondo». Con queste parole, Erika Lane Frantzve, moglie di Charlie Kirk, ha rotto il silenzio dopo l’omicidio del noto attivista ultraconservatore e fondatore di Turning Point Usa, ucciso in un campus universitario nello Utah. Nel suo primo intervento pubblico, Frantzve ha parlato dalla scrivania che il marito usava per le sue trasmissioni social: «Non avete idea del fuoco che avete acceso dentro questa moglie. Il grido di questa vedova risuonerà in tutto il mondo come un grido di battaglia. A tutti coloro che ascoltano negli Stati Uniti: il movimento che mio marito ha costruito non morirà», ha affermato.
Il tour universitario del marito continuerà
Con voce decisa e visibilmente commossa, ha inoltre promesso che porterà avanti la missione del marito. «Charlie, ti prometto che non lascerò mai morire la tua eredità, tesoro. Ti prometto che renderò Turning Point Usa la cosa più grande che questa nazione abbia mai visto». Frantzve ha, inoltre, confermato che il tour universitario “The American Comeback”, previsto da Kirk prima della sua morte, continuerà come da programma. «Ci saranno altri tour negli anni a venire», ha annunciato. Anche Americafest, la conferenza annuale di Turning Point Usa, si terrà regolarmente a dicembre a Phoenix, in Arizona: «Sarà più grande che mai».
Il ringraziamento a Trump
Non solo: Frantzve ha, quindi, garantito che il programma radiofonico e il podcast creati da Kirk proseguiranno. «In un mondo pieno di caos, dubbi e incertezza, la sua voce continuerà a risuonare più forte e chiara che mai. La sua saggezza vivrà ancora». La vedova ha anche lanciato un messaggio ai responsabili dell’assassinio, pur senza fare nomi. Non ha citato direttamente Tyler Robinson, il sospettato arrestato l’11 settembre scorso dall’Fbi. Ha, infine, ringraziato Trump, dicendo tra le lacrime che Kirk amava il presidente. «Charlie disse che, se si fosse candidato, la sua priorità sarebbe stata ridare vita alla famiglia americana. Ma soprattutto amava i suoi bambini e amava me, con tutto il cuore», ha concluso.
September 13, 2025