Mondiali di atletica, delusione Jacobs in semifinale: «Non so se vale la pena continuare». Qualificazioni da incubo per Tamberi – I risultati


Si chiude anzitempo la rincorsa al titolo iridato per Marcell Jacobs. Il velocista, che su quella pista si era messo al collo uno storico oro olimpico nel 2021, esce nelle semifinali della corsa più veloce del Mondiale di Tokyo. Il sesto posto della sua semifinale, chiusa in 10 secondi e 16 decimi, è troppo lontano dai top-8. «So che non sono quello dei 10”16, ma la stagione è stata quello che è stata», ha commentato ai microfoni della Rai. «Devo prendermi un po’ di tempo per capire se vale la pena continuare a soffrire così. Sono venuto spesso a questi microfoni con parole di gioia, ma soprattutto con parole di tristezza. Dieci secondi non lo facevo neanche quando facevo salto in lungo, mi sento pesante e poco fluido».
La gara da incubo di Gianmarco Tamberi
Appena iniziata, è già finita l’avventura di Gianmarco Tamberi nella “sua” Tokyo. L’atleta azzurro, dopo aver passato in scioltezza la prima misura, non è riuscito a superare il 2.21 fallendo così clamorosamente la qualificazione alla finale del salto in alto del Mondiale di atletica. Tre errori consecutivi, un destino condiviso anche con due dei tre saltatori della spedizione italiana, che hanno sancito la fine di un sogno. È forse l’epilogo di una stagione che per l’ex oro olimpico nel 2021 è stata tutta in salita, tanto da costringere Tamberi a decidere di viaggiare per Tokyo solo pochi giorni prima della partenza.