«Un luogo di libertà e di confronto», così ha definito il Festival di Open il fondatore della testata Enrico Mentana, durante i saluti iniziali in Piazza Garibaldi a Parma, venerdì 19 settembre, insieme al direttore della testa Franco Bechis. Mentana ha precisato che l’evento è un’occasione per «parlare di tutti i temi, in pace e in equilibrio». Tre giorni di talk – da venerdì 19 a domenica 21 settembre – su argomenti che scuotono e attraversano la contemporaneità, dalla guerra alle questioni sociali, dalla musica alla letteratura. Al centro, come sempre, i giovani e le sfide che caratterizzano il loro futuro. Prima fra tutte quella dell’abitabilità.

- 1/8Città a misura di ragazzi? - Con Beppe Sala e Michele Guerra
- 2/8Il Medio Oriente in fiamme e noi - Con Pierbattista Pizzaballa
- 3/8Parma Capitale europea dei Giovani 2027: la sfida tra palco e realtà - Con Beatrice Aimi, Clara Dall'Aglio e Eleonora Urbanetto
- 4/8Buio Fitto: l'Europa in un mondo di autocrati - Con Raffaele Fitto
- 5/8Giustizia, riforme e sfide - Con Giovanni Melillo
- 6/8Luci dalla tragedia: educare al rispetto contro la violenza - Con Gino Cecchettin
- 7/8C'è un'altra Italia - Con Elly Schlein
- 8/8L'industria della musica ha un problema con le donne? - con Mara Sattei e Emma Nolde