Ultime notizie GazaGiorgia MeloniGlobal Sumud FlotillaUcraina
ATTUALITÀCharlie KirkGiorgia MeloniGiovaniMinaccePalestinaPiemonteSocial mediaTorino

Pro Pal bloccano i treni a Torino, compaiono minacce contro Giorgia Meloni: «Come Charlie Kirk». La premier ribatte: «Ne sono orgogliosa»

25 Settembre 2025 - 19:39 Alba Romano
pro pal torino treni aeroporto protesta meloni minacce
pro pal torino treni aeroporto protesta meloni minacce
La Digos torinese sta ancora identificando alcune delle 700 persone che ieri hanno invaso i binari della stazione di Porta Susa

Non sono ancora stati identificati i numerosi attivisti Pro Pal che, nell’ennesimo gesto di protesta e contestazione degli ultimi giorni, hanno occupato per circa due ore i binari della stazione torinese di Porta Susa a margine della manifestazione per la Global Sumud Flotilla. La Digos del capoluogo piemontese ha già acquisito le immagini di videosorveglianza e ha ipotizzato i reati di blocco di strada ferrata e interruzione di pubblico servizio. 

L’invasione dei binari e le minacce alla premier

Secondo la ricostruzione degli investigatori, la stazione sarebbe stata invasa da circa 700 persone. Molti di questi sono vicini ai centri sociali, ai collettivi universitari e all’area antagonista e anarchica. Durante il blitz, alcuni individui dotati di bombolette spray hanno «decorato» panchine e muri con minacce rivolte alla premier Giorgia Meloni: «Meloni come Kirk», si legge in una. Il riferimento è all’attivista trumpiano ucciso poche settimana fa con un colpo di fucile al collo mentre parlava agli studenti dell’Università della Utah Valley. 

La risposta di Meloni e la nuova protesta: «Blocchiamo l’aeroporto»

«L’hanno scritto come minaccia. Ma chi vive di odio e intimidazioni non sarà mai come Charlie Kirk, perché non conosce il valore del dialogo, del confronto e della democrazia», ha postato sui social la presidente del Consiglio parlando proprio di quella scritta comparsa a Torino. «Essere accostata a lui è motivo di orgoglio: Kirk ha fatto della sua vita una battaglia per la libertà di pensiero». Intanto, però, i collettivi torinesi si starebbero già muovendo per mettere in pista una protesta ancora più imponente per «bloccare l’aeroporto di Caselle». 

leggi anche