Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
FACT-CHECKINGFake newsGiapponeIntelligenza artificialePalestina

Il falso video dello stadio giapponese pro Palestina

28 Settembre 2025 - 21:35 David Puente
La scena presenta i classici errori dell'Intelligenza Artificiale

Dopo il caso dello stadio San Mamés di Bilbao, circola un nuovo video che mostrerebbe una grande manifestazione pro Palestina in uno stadio giapponese. Nel filmato non viene mai indicato quale sia l’impianto sportivo, a quale squadra appartenga né quando si sarebbe svolto l’evento. Non esiste alcun riscontro sui media locali e, osservando le immagini, emergono evidenti errori tipici dell’Intelligenza Artificiale generativa.

Per chi ha fretta

  • Non esistono riscontri da parte dei media locali né prove di tale evento.
  • La bandiera non corrisponde a quella ufficiale palestinese.

Analisi

L’immagine viene condivisa con la seguente descrizione:

Giappone: omaggio allo stadio ad un popolo che sta scomparendo. La questione è diventata mondiale, ma a quale prezzo! C’è da chiedersi: se il sentimento comune e popolare è di comprensione della tragedia, perché i governi restano a guardare e gli organismi internazionali non fanno nulla?

L’immagine proviene da un video diffuso su Facebook e Instagram:

La bandiera sbagliata e i precedenti

Non è il primo episodio di questo genere. Un altro video, pubblicato originariamente dall’account TikTok @freedom9005, pretendeva di mostrare un’iniziativa pro Palestina all’interno di un vero stadio giapponese, sbagliando bandiera. Infatti, la scena mostrava quella della Giordania e non quella palestinese.

Nel caso del video in esame, la bandiera presenta una mezzaluna (e quella che pare essere una stella) nella fascia nera della bandiera. Di fatto, questa non risulta in quella ufficiale.

Conclusioni

Il video non documenta una manifestazione reale in Giappone, ma un contenuto generato con l’AI.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

Articoli di FACT-CHECKING più letti
leggi anche