Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
CULTURA & SPETTACOLOBeatrice VeneziMusicaTeatroVenetoVenezia

Pioggia di volantini contro la nomina di Beatrice Venezi: la protesta degli orchestrali al Teatro La Fenice al termine del concerto

28 Settembre 2025 - 08:15 Cecilia Dardana
beatrice venezi teatro la fenice lettera orchestrali
beatrice venezi teatro la fenice lettera orchestrali
I volantini, distribuiti dagli orchestrali prima dell’inizio del concerto, riportavano lo slogan: «La musica è arte, non intrattenimento»

Serata movimentata quella di sabato 27 settembre al Teatro La Fenice di Venezia, dove un’inedita forma di contestazione ha accompagnato il concerto diretto da Giuseppe Mengoli. Al termine della Sinfonia n. 6 “Tragica” di Mahler, eseguita dall’orchestra del teatro, la platea è stata invasa da decine di volantini lanciati dai palchi e sollevati dagli spettatori. Il bersaglio della protesta: la nomina di Beatrice Venezi a futura direttrice musicale stabile del teatro, incarico che dovrebbe partire nell’ottobre 2026.

La protesta degli orchestrali

I volantini, distribuiti dagli orchestrali prima dell’inizio del concerto, riportavano lo slogan: «La musica è arte, non intrattenimento». L’invito era chiaro: farli volare durante gli applausi finali. E così è stato. Molti spettatori hanno accolto l’appello, trasformando l’omaggio alla musica in un gesto di solidarietà nei confronti dei lavoratori del teatro. La protesta non riguarda soltanto la figura di Venezi, ma anche le modalità con cui è stata presa la decisione. Secondo i dipendenti, il percorso che ha portato alla sua nomina è stato caratterizzato da mancanza di trasparenza e di confronto interno.

Il comunicato dei lavoratori del Teatro La Fenice

Prima del concerto è stato letto in sala un comunicato dell’assemblea generale dei circa 300 lavoratori della Fenice, che ha espresso «unanime solidarietà» ai professori d’orchestra e confermato lo stato di agitazione permanente finché l’incarico a Venezi non verrà revocato. Dal palco è arrivato un messaggio diretto al pubblico: «Chiediamo la vostra solidarietà e l’appoggio che solo chi ama il nostro teatro può darci». Una richiesta che, a giudicare dagli applausi e dal gesto collettivo dei volantini, ha trovato una risposta immediata.

leggi anche