Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
POLITICACalabriaElezioni RegionaliPasquale TridicoRoberto Occhiuto

Elezioni regionali Calabria, quando e come votare? Date e orari degli appuntamenti elettorali

01 Ottobre 2025 - 17:41 Alba Romano
palazzo regione calabria elezioni regionali
palazzo regione calabria elezioni regionali
Urne aperte il 5 e 6 ottobre: i cittadini calabresi saranno chiamati a votare per eleggere il nuovo governatore e rinnovare il Consiglio regionale

Tutto pronto per l’appuntamento elettorale in Calabria. Domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025 i cittadini calabresi saranno chiamati alle urne per rinnovare il Consiglio regionale ed eleggere il nuovo Presidente della Giunta regionale. Dopo meno di una settimana dalle elezioni nelle Marche e in Valle d’Aosta, i calabresi tornano a votare. Sono tre i candidati in corsa per la carica di governatore: l’uscente Roberto Occhiuto di Forza Italia, sostenuto dalla coalizione di centrodestra composta da 8 liste (FI, FdI, Lega, Noi Moderati, Unione di Centro, Forza Azzurri, Occhiuto Presidente e Sud chiama Nord-Partito Animalista Italiano); Pasquale Tridico, europarlamentare M5S ed ex presidente dell’INPS, sostenuto da un’ampia coalizione di centrosinistra che va dal Partito Democratico al Movimento 5 Stelle, da Avs a Italia Viva fino a Demos e Rifondazione Comunista; e Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare. Azione invece resta fuori dalla competizione.

Quando si vota?

Le urne in Calabria saranno aperte domenica 5 ottobre dalle ore 7:00 alle 23:00 e lunedì 6 ottobre dalle ore 7:00 alle 15:00. Subito dopo la chiusura delle operazioni di voto inizierà lo spoglio delle schede per determinare l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e dei 31 membri del Consiglio regionale (uno dei quali è di diritto il governatore eletto, mentre i restanti 30 sono eletti con sistemi proporzionali e maggioritari). Il territorio calabrese è suddiviso in tre circoscrizioni — Nord, Centro e Sud — corrispondenti a una o più province, che determinano l’assegnazione dei seggi.

Come funziona la legge elettorale in Calabria?

Il Consiglio regionale della Calabria è composto da 31 membri: 24 eletti con metodo proporzionale, 6 con sistema maggioritario e uno, come detto, il Presidente. Il sistema proporzionale è corretto da un premio di maggioranza: se la lista regionale o collegata al candidato Presidente eletto ottiene almeno 15 seggi, riceve ulteriori 3 seggi tra i 6 maggioritari. Gli altri 3 vengono distribuiti proporzionalmente tra le liste minoritarie. Se la lista maggioritaria ottiene meno di 15 seggi, riceve tutti e 6 i seggi maggioritari. Successivamente, l’Ufficio elettorale verifica che la coalizione vincente raggiunga almeno 16 seggi (55% del Consiglio) se il totale dei voti è inferiore al 40%, oppure almeno 18 seggi (60%) se i voti sono pari o superiori al 40%. Eventuali seggi aggiuntivi necessari per raggiungere la maggioranza sono sottratti alle liste non collegate al Presidente eletto (A oggi questi gli ultimi risultati dei sondaggi).

Come si esprime il proprio voto?

Gli elettori calabresi voteranno su un’unica scheda, dove saranno presenti il simbolo di ciascuna lista e, accanto, il nome del candidato Presidente collegato. Le modalità di voto sono le seguenti:

  • Si può votare solo per un candidato Presidente. In questo caso il voto si estende automaticamente alla lista collegata.
  • Si può votare sia per un candidato Presidente che per una lista collegata, tracciando un segno sul nome del candidato e sul simbolo della lista.
  • Si può votare solo per una lista. Il voto si trasferisce automaticamente al candidato Presidente collegato.

Non è previsto il voto disgiunto: non si può votare, cioè, per un candidato e contemporaneamente per una lista non collegata. Ciascun elettore può esprimere una o due preferenze per i candidati al Consiglio regionale, rispettando la regola della doppia rappresentanza di genere: se si esprimono due preferenze, una deve essere maschile e l’altra femminile; altrimenti, la seconda preferenza sarà annullata.

scheda elettorale elezione regionali calabria
Fac-simile di una scheda elettorale

Quali documenti portare?

Per votare è necessario presentarsi con:

  • la tessera elettorale personale
  • un documento di identificazione valido (carta d’identità, passaporto, patente di guida in corso di validità o tessera rilasciata da un ente pubblico con fotografia, accompagnata da un secondo documento identificativo).

Senza documenti validi non sarà possibile votare.

E se ho perso la tessera elettorale?

Chi non possiede la tessera elettorale o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del proprio comune di residenza. La tessera è necessaria per il voto ed è valida fino all’esaurimento dei diciotto spazi per il timbro; al termine degli spazi bisogna rinnovarla.

Chi può votare?

Per poter votare è necessario:

  • essere cittadini italiani
  • avere compiuto 18 anni entro il giorno delle elezioni
  • essere iscritti nelle liste elettorali del proprio comune di residenza.
leggi anche