Ultime notizie Delitto di GarlascoFrancesca AlbaneseGaza
ESTERIBelgioGiovaniInchiesteOmicidiTerrorismo

Belgio, sventato un attentato contro il premier Bart De Wever: così tre ragazzi di Anversa progettavano di assassinarlo

09 Ottobre 2025 - 19:22 Ugo Milano
Bart De Wever
Bart De Wever
Il primo ministro e leader del partito nazionalista fiammingo N-VA posto sotto protezione dopo la scoperta. Indaga la procura antiterrorismo

Un piano di attentato contro il primo ministro belga Bart De Wever è stato sventato dalla polizia federale del Paese. Tre persone sono state fermate ad Anversa, nell’ambito di un’operazione condotta dal giudice istruttore specializzato in casi di terrorismo. Secondo quanto riportato dal quotidiano Gazet van Antwerpen, il gruppo stava pianificando di utilizzare un drone con un ordigno esplosivo per colpire il premier, leader del partito nazionalista fiammingo N-VA. Durante una perquisizione nel quartiere di Deurne, nei pressi della residenza privata di De Wever, gli agenti hanno scoperto un ordigno artigianale e materiale ritenuto utile alla costruzione di esplosivi.

I fermati: due ventenni e un minorenne

I tre fermati sono due giovani nati nel 2001 e nel 2002 e un ragazzo molto più giovane, che secondo alcune fonti sarebbe minorenne. Le accuse nei loro confronti sono pesantissime: tentato omicidio terroristico e partecipazione a omicidi terroristici. La polizia federale ha spiegato in una nota che quattro abitazioni sono state perquisite con l’assistenza di unità antiesplosivo e squadre specializzate. Il padre di uno dei sospettati avrebbe confermato che l’inchiesta riguarda il figlio diciassettenne e che in casa sarebbe stato trovato un pacco sospetto. La procura di Anversa ha convocato una conferenza stampa per fornire ulteriori dettagli sulle indagini e sul possibile movente del gruppo, che – secondo le prime informazioni – agiva in modo autonomo, ma con simpatia per ambienti radicali monitorati da tempo.

Allerta in Belgio

L’operazione ha riportato il Belgio in uno stato di massima allerta. Il Paese, già colpito da gravi attacchi terroristici in passato, resta uno dei punti sensibili dell’intelligence europea. Per il momento, il premier De Wever, che non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, sarebbe stato messo sotto stretta protezione dopo la scoperta del piano.

leggi anche