Re Carlo e la regina Camilla in Vaticano: l’incontro con Papa Leone e lo scambio di onorificenze


Visita di Stato in Vaticano per Re Carlo III e la regina Camilla. I sovrani britannici sono arrivati in mattinata giovedì 23 ottobre. Sono stati accolti dal picchetto d’onore nel Cortile di San Damaso, dopo aver attraversato via della Conciliazione e superato l’Arco delle Campane. Il corteo reale, composto da diverse vetture e scortato dalle forze dell’ordine italiane e vaticane, ha raggiunto il Palazzo Apostolico. Lì si è svolto l’incontro privato con Papa Leone XIV. Per l’occasione, il Vaticano ha disposto misure di sicurezza straordinarie: chiusa via della Conciliazione e limitati gli accessi a Piazza San Pietro, pur consentendo ai pellegrini di raggiungere la Porta Santa attraverso percorsi dedicati. Re Carlo si è presentato con indosso un abito blu chiaro. Più scuro invece quello della regina Camilla, che porta anche una particolare acconciatura sul capo con il velo nero.
Il titolo di “Royal Confrater” per Re Carlo III
L’incontro tra il Pontefice e i sovrani del Regno Unito è stato caratterizzato da gesti di comunione ecumenica. Nel corso della giornata, Re Carlo riceverà il titolo di “Royal Confrater” dell’Abbazia e della Basilica di San Paolo fuori le Mura. Papa Leone, invece, diventerà “Papal Confrater” della Cappella di San Giorgio nel Castello di Windsor. Si tratta di un doppio riconoscimento simbolico, che celebra il cammino di riconciliazione spirituale tra la Chiesa cattolica e la Chiesa d’Inghilterra, avviato dopo secoli di divisione. Lo scambio di titoli, approvato anche dal Collegio di San Giorgio di Windsor, conferma la volontà comune di mantenere un dialogo stabile tra le due confessioni cristiane.
Lo scambio di onorificenze tra Re Carlo III e Papa Leone XIV
Durante la cerimonia ufficiale, Re Carlo conferirà al Pontefice l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine di Bath, una delle più alte del Regno Unito, tradizionalmente riservata ai capi di Stato. Papa Leone, a sua volta, assegnerà al sovrano britannico il titolo di Cavaliere di Gran Croce con Collare dell’Ordine Vaticano di Pio IX, la più alta onorificenza pontificia. La regina Camilla riceverà invece il titolo di Dama di Gran Croce dello stesso Ordine. Lo scambio di decorazioni e titoli consolida i legami diplomatici e spirituali tra Londra e la Santa Sede, nel segno del rispetto reciproco e del dialogo tra fedi.
Ti potrebbe interessare
- Al corteo funebre della regina anche due contestatori: «Non è il mio re, abolite la monarchia». E c’è chi urla contro Andrea – Il video
- Anche il Cremlino manda le condoglianze a Carlo III, il telegramma di Putin dopo morte della regina
- Assenti Re Carlo e Kate, anche il principe William salta la cerimonia a Windsor: «Ragioni personali»
La visita nel segno della continuità
Per Re Carlo, si tratta della prima visita ufficiale in Vaticano da sovrano, ma non del primo incontro con il Pontefice, già conosciuto durante i suoi anni da principe. La giornata proseguirà con una funzione solenne a San Paolo fuori le Mura, dove il Re riceverà formalmente il titolo di confratello reale.