Questo video del cane che salva un bambino è generato con l’AI

Un video virale mostra un salotto domestico: un bambino guarda la televisione, un cane riposa poco dietro di lui. All’improvviso, il televisore si sbilancia e cade verso il piccolo, ma il cane si lancia eroicamente e frena la caduta con il proprio corpo. Poco dopo entra la madre, abbraccia la figlia e dice al cane: “You saved her”. La scena ha commosso milioni di utenti, peccato che non sia accaduta davvero, si tratta infatti di un video generato con l’intelligenza artificiale.
Per chi ha fretta
- Il video è generato con intelligenza artificiale, probabilmente con Sora, il modello video di OpenAI.
- È parte di un filone di clip simili, in cui cani salvano bambini da pericoli inventati.
- Il watermark di Sora è stato camuffato con sfocature e ritagli nei punti dove normalmente compare.
- La fisica e le reazioni sono innaturali: la TV cade “spinta dal nulla”, il bambino non si muove, la madre resta calma.
Analisi
In Italia, il video è stato pubblicato su Facebook a fine ottobre 2025 e ha raccolto numerose condivisioni. in realtà, fa parte di un video più lungo, postato su YouTube che celebra i cani, dal titolo “Non solo amici, anche Eroi”. Il canale YouTube stesso però lo identifica come AI.

La creazione di video simili si inserisce in un trend virale recente, quello dei “cani eroi” generati da AI, già analizzato da diversi media internazionali. L’obiettivo è sempre lo stesso: creare interazione con contenuti emotivi e facilmente condivisibili.
Il watermark nascosto
Nella clip si notano aree sfocate e offuscate negli angoli del video, proprio dove solitamente si trova il watermark dinamico di Sora, una piccola icona a forma di nuvola bianca che rimbalza sul bordo dello schermo. Questo watermark serve a identificare i video generati dal modello AI di OpenAI, ma può essere facilmente rimosso o coperto.

Dettagli incoerenti
Osservando attentamente la scena, emergono diversi elementi che ne smentiscono l’autenticità. Prima tra tutti è la Tv che cade spinta dal nulla a cui si aggiunge un retro completamente piatto, senza prese, cavi o supporti. Poi abbiamo le reazioni dei personaggi, con il bambino che resta immobile di fronte a un oggetto enorme che gli crolla addosso e la madre reagisce con calma irreale, senza urla o spavento. Infine abbiamo i dettagli visivi come volti e mobili, che vediamo leggermente sfocati e troppo uniformi, un tratto comune dei video generati da AI.
Conclusioni
Il video del cane che salva un bambino dalla TV è realizzato con l’intelligenza artificiale. I segni di editing, l’assenza del watermark originale, i movimenti irrealistici e la mancanza di fonti confermano che si tratta di un deepfake mirato a massimizzare visualizzazioni e condivisioni.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta
