Ultime notizie FemminicidiGazaJannik SinnerLegge di bilancioUcraina
ESTERIDonald TrumpDrogaNicolàs MaduroUSAVenezuelaVladimir PutinWashington

Venezuela, dagli Usa «attacchi imminenti». Trump frena, Maduro chiede aiuto a Putin, Cina e Iran – La diretta

31 Ottobre 2025 - 15:43 Ugo Milano
venezuela maduro
venezuela maduro
Secondo il Miami Herald e il Wall Street Journal, Washington valuta raid aerei contro il cartello Soles. Le forze Usa si ammassano nei Caraibi. Il leader venezuelano avrebbe contattato anche la Cina e l'Iran

Gli Stati Uniti si preparano a un possibile attacco contro obiettivi militari in Venezuela. Lo riportano il Miami Herald e il Wall Street Journal, citando fonti informate sui piani dell’amministrazione Trump. L’operazione potrebbe scattare nelle prossime ore o giorni. L’obiettivo sarebbe la distruzione delle basi utilizzate dal cartello della droga Soles, che Washington ritiene controllato da esponenti del regime di Nicolás Maduro. Le fonti affermano che i raid aerei mirerebbero anche a colpire la catena di comando del cartello. Quest’ultimo è accusato dagli Stati Uniti di esportare fino a 500 tonnellate di cocaina all’anno verso Nord America ed Europa.

Una situazione «critica» per Maduro

Uno dei funzionari citati dal Herald ha definito la situazione «critica» per Maduro: «Potrebbe presto scoprire di non avere più una via di fuga, anche se volesse lasciare il Paese». Secondo il Wall Street Journal, un’eventuale azione militare servirebbe a inviare un messaggio politico diretto a Caracas. Per Washington è «ora che Maduro si faccia da parte». Non è ancora chiaro se l’intervento preveda anche un’operazione via terra, ma la Casa Bianca avrebbe già individuato porti e aeroporti controllati dall’esercito venezuelano come possibili obiettivi, ritenuti nodi cruciali nel traffico di droga.

La nave lanciamissili arrivata a Trinidad e Tobago

Negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro presenza nel Mar dei Caraibi. La nave lanciamissili USS Gravely è arrivata a Trinidad e Tobago, a poche miglia dalla costa venezuelana, ufficialmente per esercitazioni congiunte. In navigazione verso la regione anche la portaerei Gerald Ford, segnale di un’escalation che Washington giustifica come parte della sua campagna contro il narcotraffico internazionale, in particolare contro il flusso di fentanyl e cocaina verso gli Usa.

31 Ottobre 2025 - 17:30

Maduro chiede aiuto a Putin

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha scritto una lettera a Vladimir Putin chiedendogli un aiuto contro i raid nei Caraibi da parte degli Stati Uniti. Lo riferiscono fonti di Caracas al Washington Post secondo cui il leader venezuelano avrebbe contattato anche la Cina e l’Iran. Maduro ha sollecitato assistenza militare e attrezzature perla difesa.

31 Ottobre 2025 - 17:00

Onu: «Usa fermate i raid aerei sui Caraibi»

L’Onu chiede agli Stati Uniti di fermare i raid aerei nei Caraibi e nel Pacifico contro le imbarcazioni dei narcos, e chiede indagini «rapide, indipendenti e trasparenti». «Questi attacchi – e il loro crescente costo umano – sono inaccettabili. Gli Stati Uniti devono fermarli e prendere tutte le misure necessarie per prevenire esecuzioni extragiudiziali di persone a bordo di queste imbarcazioni, indipendentemente dai reati penali di cui sono accusati», ha dichiarato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, in una dichiarazione.

31 Ottobre 2025 - 01:36

Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'

L’amministrazione Trump ha identificato gli obiettivi da colpire in Venezuela e fra questi ci sarebbero anche strutture militari usate per il contrabbando di droga. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali una decisione definitiva non è ancora stata presa. La possibile campagna aerea americana si concentrerebbe sui target che legano i cartelli della droga e il regime di Nicolas Maduro. Fra i potenziali target ci sono porti e aeroporti controllati dall’esercito e usati per il trasporto di droga, ma anche strutture navali.

leggi anche