Ultime notizie Atp FinalsDonald TrumpJeffrey Epstein
ESTERIFriedrich MerzGermania

Servono soldati in Germania, si parte dai classe 2008: i quiz e lo stipendio previsto per i 18enni tedeschi

14 Novembre 2025 - 19:09 Davide Aldrigo
soldati
soldati
Il progetto per un potenziamento delle forze armate: 2.600 euro lordi per i giovani che si arruolano volontariamente

Non un ritorno alla leva obbligatoria, ma un piano per aumentare il numero di persone che prestano servizio militare. Il governo tedesco ha annunciato che dal 1° gennaio 2026 circa 700 mila giovani nati nel 2008, quindi prossimi al compimento dei 18 anni, saranno contattati per registrarsi presso il governo e sottoporsi a una visita medica che accerti le loro capacità fisiche e mentali. I giovani tedeschi dovranno inoltre compilare un questionario obbligatorio online in cui inserire informazioni su salute, prontezza fisica, livello d’istruzione e altre informazioni tra cui la disponibilità ad arruolarsi nell’esercito, se necessario. Il questionario e la chiamata per la visita medica arriveranno sia ai maschi che alle femmine, ma solo i primi avranno l’obbligo di rispondere, in ottemperanza alla legge tedesca per cui il servizio militare femminile è solo su base volontaria.

Un incentivo all’arruolamento volontario

«L’obiettivo – ha spiegato in una nota stampa Jens Spahn, presidente del gruppo parlamentare tedesco Cdu/Csu – è stabilire un percorso di crescita vincolante nella legge con un obbligo di rendicontazione semestrale al Bundestag tedesco, in modo che insieme come società sappiamo sempre a che punto siamo nella crescita delle nostre forze armate per essere in grado di difenderci». In altre parole, la Germania intende contare le risorse a disposizione per sapere su quali numeri può contare al bisogno. Pertanto, l’arruolamento per il momento rimane volontario per tutti, ma è evidente che sul lungo periodo l’intenzione è quella di potenziare le proprie forze armate. La riprova viene dal fatto che chi vorrà potrà arruolarsi per un periodo minimo di sei mesi, rinnovabili fino a 23, durante il quale le reclute riceveranno un salario da 2.600 euro lordi al mese.

Gli obiettivi del governo tedesco

Nell’ottica di riarmo e riforma delle proprie forze armate, l’obiettivo del governo tedesco è portare il numero del personale attivo da 182mila a 260mila persone entro il 2035, e quello dei riservisti da 60mila a 200mila. Il piano comincia appunto con una fase di incentivazione dell’arruolamento volontario ed è stato raggiunto dopo una negoziazione tra la Cdu del cancelliere Friedrich Merz e i socialdemocratici dell’Spd, a cui appartiene il ministro della Difesa Boris Pistorius. L’accordo raggiunto prevede che ogni mese il ministero della Difesa presenti al Parlamento un rendiconto sull’andamento degli arruolamenti. Qualora i numeri non dovessero apparire sufficienti, si potrebbero votare nuove leggi in direzione di una leva obbligatoria, almeno di una parte della popolazione maschile.

leggi anche