Ultime notizie Atp FinalsDonald TrumpJannik SinnerJeffrey Epstein
ATTUALITÀDrogaGiovaniInchiesteIncidentiIncidenti stradaliLombardiaMilanoVideo

Incidente a Milano tra due auto, morto il 20enne. L’amico alla guida non aveva la patente e si è finto un soccorritore, l’altro positivo al test anti-droga – Il video

16 Novembre 2025 - 20:03 Ygnazia Cigna
Pietro Silva Orrego non ce l'ha fatta. Oltre a lui hanno riportato ferite anche un 23enne, una donna di 30 anni e un uomo di 32

Uno dei giovani coinvolti nell’incidente tra un suv e un’auto, questa mattina all’alba, a Milano, è deceduto all’ospedale di Niguarda. Si tratta di Pietro Silva Orrego, un 20enne di Milano che era stato operato d’urgenza e poi ricoverato in rianimazione. Era risultato positivo al pre-test droga il 32enne alla guida della Opel corsa che si è scontrata alle 6.20 di questa mattina in via Fulvio Testi con una Mercedes classe G Brabus. Dai primi accertamenti era emerso che il 20enne alla guida della Mercedes viaggiava senza patente. Accanto a lui, Orrego che dopo essere stato portato al Niguarda in arresto cardiaco, no ce l’ha fatta. Nello schianto sono rimasti feriti anche un 23enne, una donna di 30 anni e un uomo di 32. La 30enne, inizialmente portata al Policlinico in codice giallo, ha visto peggiorare le proprie condizioni ed è ora in prognosi riservata. Sulla Mercedes erano presenti quattro persone: due ragazze, il 21enne in fin di vita e un ventenne alla guida. Sull’Opel viaggiava invece il 32enne, originario di Napoli.

Un conducente positivo al test anti droga, l’altro non ha la patente

Le prime indagini della polizia locale hanno fatto emergere già alcuni elementi utili a chiarire le cause dell’incidente. Il 32enne alla guida della Opel è risultato positivo al pre-test droga, mentre il 20enne alla guida della Mercedes viaggiava senza patente. Sono in corso verifiche per stabilire se l’assunzione di sostanze stupefacenti sia avvenuta subito prima dell’incidente o nei giorni precedenti dato che il pre-test non fornisce informazioni precise a riguardo.

La bugia del ragazzo alla guida

I rilievi e le telecamere di sorveglianza hanno inoltre corretto le prime ricostruzioni dell’incidente. Inizialmente si pensava che le persone coinvolte nello scontro fossero in tutto quattro, perché un giovane di 20 anni aveva dichiarato di essere sceso da un tram e di aver prestato soccorso. In realtà era alla guida della Mercedes, dove è stata trovata anche una sua scarpa, e un soccorritore ha confermato che era lui alla guida senza patente. Il suv, inoltre, risulta intestato a una società di noleggio specializzata in auto di lusso.

Lo scontro

Durante l’impatto, il potente suv si è ribaltato sulla carreggiata e la cabina si è completamente staccata dal telaio. Dopo l’incidente, è scoppiato un incendio. Intorno alle 6.20 del mattino, sul posto sono intervenuti subito i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale per i rilievi, insieme a diversi mezzi del 118, tra cui quattro ambulanze e tre automediche. La polizia locale sta proseguendo con accertamenti approfonditi per ricostruire la dinamica dell’impatto e stabilire eventuali responsabilità. Al momento, le condizioni dei due feriti più gravi restano critiche, mentre gli altri due sono sotto osservazione in ospedale per ulteriori cure.

leggi anche