Frana di Cormons, trovato il corpo del 32enne tedesco: ancora dispersa l’anziana che voleva salvare. Le sue immagini prima di sparire – Il video
È stato trovato nel tardo pomeriggio il corpo senza vita del 32enne tedesco Quirin Kuhnert, rimasto vittima della frana che alle 5 del mattino si è abbattuta su tre abitazioni di Brazzano di Cormons (Gorizia). Una signora di 83 anni, Guerrina Skocaj, risulta ancora dispersa. La frana si è staccata da una collina vicino all’abitato e il fango si è riversato sulle case, inghiottendole. È in questa circostanza che Kunhert, originario di Monaco, sarebbe stato travolto, mentre cercava di raggiungere l’anziana per avvertirla del pericolo e portarla via dalla sua abitazione. Di entrambi si sono perse le tracce. Mentre proseguono le ricerche, la Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia ha aggiornato l’allerta meteo in vigore, prolungandola di altre 24 ore e alzandola di livello, da giallo ad arancione.
Il video del maltempo poco prima della frana
Secondo le prima ricostruzioni, Kunhert, che gestisce una enogastronomia nel paese, era già uscito dalla propria abitazione, assieme alla moglie, rimasta illesa, ma è risalito per andare ad avvisare l’anziana. Nella notte, poco prima delle 3, l’uomo aveva girato un video, poi postato sui social, in cui riprendeva gli effetti del maltempo davanti alla sua abitazione. Nel video si vede un fiume di fango riversarsi tra la chiesa e l’abitazione di Kunhert. «L’altra persona dispersa è una nostra parente – ha fatto sapere una donna del paese -. Da quanto ci hanno riferito, Quirin, che era uscito precauzionalmente di casa assieme alla moglie, ha cercato di svegliarla perché si udiva il rumore del cancello della sua abitazione che era stato sradicato dalla frana. Purtroppo, lungo il breve tragitto è stato inghiottito dal fango ed è venuto giù tutto».
Un ferito estratto dalle macerie
Una terza persona è stata estratta viva dalle macerie. Si tratta di un uomo, un anziano residente in una casa adiacente, che ha riportato una frattura del femore ed è rimasto sepolto a lungo prima di essere estratto dai soccorritori. Per questo motivo l’arto è rimasto per molto tempo immobilizzato sotto una forte pressione e il quadro sanitario è ancora tenuto sotto controllo.
Evacuato un quartiere
L’amministrazione comunale di Romans d’Isonzo ha emesso un’ordinanza per l’evacuazione della frazione di Versa, che conta circa 350 abitanti, dopo l’esondazione dei corsi d’acqua. Molti residenti erano già stati costretti a lasciare le loro case dopo essere stati salvati sui tetti dai vigili del fuoco e dalla protezione civile. In considerazione dell’assenza di energia elettrica e dei collegamenti telefonici difficoltosi, si è scelto di evacuare con i gommoni l’intera cittadinanza. Le persone sfollate saranno ospitate nella palestra comunale di Romans d’Isonzo o da amici e parenti che hanno dato la loro disponibilità.
Foto copertina: ANSA/Foto Petrussi | Nella fotocomposizione, i vigili del fuoco a lavoro per la frana verificatasi a Brazzano di Cormons (Gorizia) e, nel riquadro, Quirin Kuhnert, il 32enne rimasto ucciso nella sua abitazione
