Ultime notizie Atp FinalsDonald TrumpJannik SinnerJeffrey Epstein
CULTURA & SPETTACOLOGermaniaSuicidio assistitoTv

L’ultima decisione delle Kessler, l’attacco dei Pro-vita: «Indotte da una società malata». Il dolore di Iva Zanicchi: «Mi sconvolge, la vita è sacra»

17 Novembre 2025 - 18:24 Alba Romano
kessler
kessler
La cantante, che con loro ha vissuto l'epoca di "Canzonissima" non giudica, ma dichiara: «Questo fatto mi addolora, è lontano dalla mia mentalità»

Le gemelle Kessler avrebbero deciso di togliersi la vita insieme nella loro dimora in Baviera, ricorrendo alla pratica del suicidio assistito. Una scelta che spesso le due artiste hanno paventato nel corso della loro esistenza, non immaginando una vita senza l’altra. Ma c’è chi non accetta questa decisione. Davanti alla modalità è intervenuta l’associazione Pro Vita & Famiglia che, esprimendo il proprio cordoglio per i familiari delle due artiste, ha dichiarato in una nota: «Dopo una carriera di successi che ha rallegrato la vita di milioni di persone, l’esistenza delle gemelle Kessler non doveva finire così. In una società davvero umana, nessuna vita dovrebbe finire così. Le gemelle Kessler si aggiungono alla lunga e triste schiera di persone indotte a uccidersi dalle leggi sul suicidio assistito prodotte da una società malata, incapace di includere e valorizzare fino in fondo ogni persona anche nelle fasi più precarie dell’esistenza, preferendo invece offrire la morte come soluzione più economica e sbrigativa». «Ma lanciamo – afferma il presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus Antonio Brandi – anche un allarme: raccontare il suicidio delle Kessler come una scelta di libertà è un tragico errore che spingerà verso il baratro migliaia di cittadini fragili e di loro familiari che ogni giorno combattono contro la tentazione di farla finita». 

Il dolore di Iva Zanicchi: «La notizia della loro scelta sconvolge. La vita è per me così sacra e così preziosa»

Oltre alla questione ideologica, anche chi ha conosciuto le gemelle in vita è rimasto sconvolto dalla loro morte. In primis Iva Zanicchi, che ad Adnkronos commenta: «Le avevo incontrate a Roma, e poi in Germania, dove eravamo ospiti. È vero che avevano un’età importante, ma la notizia della loro morte è dolorosa perché si chiude, forse definitivamente, un’epoca». Con loro aveva condiviso la tv degli Anni d’Oro, l’epoca di Canzonissima. «Lo capisco – ha aggiunto – erano molto anziane, magari ammalate. Ogni caso va letto a sé e noi non conosciamo bene le cose, ma a me la notizia della loro scelta sconvolge. La vita è per me così sacra e così preziosa che bisogna avere, diciamolo pure, il coraggio di viverla fino all’ultimo istante perché è un dono prezioso». Nessun giudizio da parte della cantante emiliana, solo amarezza: «Ho tanta compassione per loro, capisco la tragedia e immagino queste due donne, anziane, che hanno voluto morire insieme, perché avevano vissuto sempre insieme. Ma dall’altro lato sono sincera, mi sconvolge. Questo fatto mi addolora, è lontano dalla mia mentalità».

leggi anche