La vita insieme e un’indipendenza mai tradita: le gemelle Kessler «femministe ma senza pensarci»

Libere, indipendenti, a modo loro emancipate: le gemelle Kessler hanno mantenuto per decenni un’immagine di donna ben diversa da quella diffusa tra gli italiani che tanto le ammiravano. In occasione del loro ottantottesimo compleanno, nell’agosto 2024, avevano raccontato al Corriere della Sera cosa gli era rimasto dopo una carriera di successi vissuta rigorosamente in coppia. «Da quando eravamo ragazzine – raccontavano – un’idea molto chiara: dovevamo essere indipendenti. Non volevamo dipendere da un uomo in nessuna maniera». Con questo proposito ben chiaro in mente, spiegano, «eravamo femministe ma senza pensarci: da quando avevamo 15 anni abbiamo iniziato a guadagnarci da sole la nostra vita».
Le calze nere imposte dalla Rai
Che fosse ballando sulle note del Da-da-un-pa, o recitando in una delle tante pellicole girate, Alice ed Ellen Kessler avevano sempre trovato il modo di tenere le briglie della loro carriera. Una scelta che in qualche modo aveva segnato un passaggio d’epoca nella tv italiana. In alcuni casi questo è stato più evidente. È rimasto famoso in questo senso l’episodio del 21 gennaio 1961, quando alle gemelle – al loro debutto sul piccolo schermo in Italia – furono imposte delle calze nere per il programma Giardino d’inverno. Molti anni più tardi, nel 2012, l’ex direttore generale della Rai Ettore Bernabei ammise: «Ne hanno scritte di tutti i colori, ma l’unica verità è che io e i miei collaboratori, eravamo convinti che la donna fosse l’altra metà del cielo. Non eravamo misogini ma avevamo un’idea dell’immagine femminile nella società italiana opposta rispetto all’oggetto di strumentalizzazione che vediamo oggi in tv».
Scelte volute e condivise fino alla fine
A tanti anni dalla notorietà di quegli anni, le gemelle non rinnegavano nulla di quanto fatto: «Eravamo poco vestite in tv ma pensiamo di essere state sempre eleganti, mai volgari. Le critiche c’erano ma quello era un punto in più per noi». Ferme e consapevoli in tutte le loro decisioni, avevano rinunciato senza ripensamenti alla televisione: «Abbiamo deciso di non fare più nulla e la nostra scelta resta quella – raccontavano l’anno scorso -. Riceviamo di continuo richieste di tornare in tv, ma rifiutiamo tutto, non ci attira niente: non vogliamo più apparire». Con questo spirito si erano ritirate in Baviera, dove oggi si sono spente. Insieme, come tutta la vita. Anche in questo caso hanno fatto quello che volevano: «Il nostro desiderio è andarcene insieme, lo stesso giorno. L’idea che a una delle due capiti prima è molto difficile da sopportare».
