Hanno diviso la famiglia nel bosco di Chieti: i bambini trasferiti in una struttura protetta

I tre bambini di Catherine Birmingham, australiana 45enne, e Nathan Trevallion, britannico di 51 anni, sono stati trasferiti in una comunità protetta con la madre. La famiglia viveva in una casa isolata nei boschi di Palmoli (Chieti) e il loro caso, per le modalità di vita a zero impatto ambientale, dopo l’attenzione del tribunale dei minori, aveva avuto un ampio risalto sui media.
Responsabilità genitoriale sospesa: cosa c’è dietro la scelta del trasferimento
La bambina di otto anni e due gemelli di sei sono stati trasferiti dopo un provvedimento del Tribunale per i minorenni dell’Aquila emesso oggi, che ha disposto il collocamento dei minori in una comunità educativa per un periodo di osservazione. La madre Catherine è con loro. «La responsabilità genitoriale è stata sospesa in via esecutiva – spiega a Repubblica, che riporta la notizia, il legale della coppia, Giovanni Angelucci – Sono molto consapevoli, anche i piccoli. I giudici hanno messo in discussione sia lo stato fisico dei bimbi, sia quello educativo. Ma i genitori sanno che questo percorso è necessario per poter riuscire a condurre un giorno la vita libera che hanno sempre sognato».
Il caso della famiglia del bosco
La vicenda dei Trevallion-Birmingham aveva attirato il sostegno di molti italiani. Tanto che era stata lanciata una petizione su Change.org aveva raccolto più di 30 mila firme per non far separare i piccoli dai genitori. La famiglia viveva in un casolare con l’acqua del pozzo, la cucina a legna e un bagno (a impatto zero) esterno all’abitazione. I bambini, sereni e in salute, erano seguiti in modalità home schooling. L’energia elettrica era presente in forma autoprodotta da pannelli solari. L’interesse del tribunale dei minori si è però acceso sul nucleo familiare dopo che tutti e cinque erano stati ricoverati in ospedale per un’intossicazione alimentare dovuta ai funghi. Da lì la scoperta della vita quotidiana da parte dei carabinieri e l’allerta dei servizi sociali.
