Ultime notizie BambiniFemminicidiLegge di bilancioOrnella VanoniUcraina
FACT-CHECKINGFake newsGiorgia MeloniItalia

Giorgia Meloni non ha uno stipendio da 284 mila euro all’anno

27 Novembre 2025 - 13:52 Marianna Satta
L'immagine che circola online non riporta il reale stipendio da Premier, che Giorgia Meloni non percepisce per legge

Il 9 novembre 2025 è circolato sui social un thread secondo cui Giorgia Meloni, in quanto Presidente del Consiglio, percepirebbe uno stipendio annuale di 284.798 euro, 23.733 euro al mese, 5.476 euro a settimana e 1.095 euro al giorno. Il post cita la “busta paga” mensile del Premier, eppure, la cifra indicata non corrisponde allo stipendio istituzionale né riflette la realtà dei compensi di Meloni. Si tratta infatti di un valore estrapolato dalle dichiarazioni dei redditi 2023, quindi relative al 2022, del reddito imponibile, ben diverso dallo stipendio da Presidente del Consiglio.

Per chi ha fretta

  • Il numero 284.798 € non corrisponde allo stipendio di Meloni nel 2025 ma si tratta del reddito imponibile relativo al 2022, pubblicato nella dichiarazione dei redditi 2023.
  • Il reddito imponibile è la base su cui si calcolano le tasse, non ciò che una persona “guadagna in tasca”.
  • Meloni non riceve lo stipendio da Premier, ovvero 80.000 € netti all’anno, in quanto percepisce per legge solo l’indennità da deputata.
  • Un deputato italiano guadagna circa 12.300–12.600 € netti al mese, pari a 147.000–152.000 € netti annui.
  • Le oscillazioni del reddito di Meloni dipendono soprattutto dai diritti d’autore dei suoi libri.

Analisi

Il dato circola in un thread pubblicato il 09/11/2025, rapidamente circolato su altre piattaforme social. Il post presenta la cifra “284.798 € annui” come lo stipendio della Premier, aggiungendo calcoli giornalieri e settimanali per aumentarne l’impatto. Tuttavia, la fonte non menziona il fatto che la cifra provenga dalle dichiarazioni dei redditi, e soprattutto non specifica che si tratti di un reddito imponibile di anni precedenti, non dello stipendio attuale.

Cosa sono e da dove arrivano i 284.798 €?

I 284.798 euro citati nel thread non rappresentano lo stipendio di Giorgia Meloni, ma il reddito imponibile relativo all’anno fiscale 2022. Questo dato è accessibile grazie alla legge sulla trasparenza che impone ai membri del governo e del Parlamento di pubblicare annualmente le proprie dichiarazioni patrimoniali e fiscali sul sito della Camera. Le dichiarazioni mostrano infatti valori molto diversi a seconda dell’anno: 151.915 euro nel 2021, 284.798 euro nel 2022, 451.196 euro nel 2023 e 178.371 euro nel 2024. L’errore principale è che quei 284.798 euro vengono visti come stipendio annuo piuttosto che come reddito complessivo.

Cos’è il reddito imponibile?

Il reddito imponibile si riferisce alla base su cui vengono calcolate le imposte. Non è lo stipendio, né coincide con ciò che una persona percepisce effettivamente. Il reddito imponibile può includere molte voci diverse: indennità parlamentari, diritti d’autore, eventuali redditi da lavoro autonomo, rendite e altri introiti. Allo stesso tempo può essere ridotto attraverso spese deducibili, contributi o regimi fiscali particolari. Per un deputato “tipo” i dati sono i seguenti: indennità parlamentare lorda di riferimento 10.435 € al mese (pari, dopo ritenute previdenziali e fiscali medie, a circa 5.000 € netti mensili), diaria per soggiorno a Roma 3.503,11 €, rimborso spese per l’esercizio del mandato 3.690 € annui, rimborsi accessori di viaggio trimestrali (valori tra 3.323,70 € e 3.995,10 € a trimestre a seconda della fascia), e rimborsi telefonici forfetari (1.200 € annui). Sommando il tutto e tenendo conto delle trattenute e delle decurtazioni per i contributi obbligatori, il deputato medio ottiene un totale mensile lordo di circa 18.628–18.850 € e un netto mensile attorno ai 12.300–12.600 €.

Quanto guadagna davvero Meloni?

Per quanto riguarda i guadagni reali dell’attuale Presidente del Consiglio, Meloni non percepisce lo stipendio da Premier, che ammonta a circa 80.000 euro netti annui, in quanto percepisce esclusivamente l’indennità da deputata. Prendendo come esempio il netto mensile sopra calcolato di un normale deputato possiamo assumere che Meloni riceva un reddito netto annuo di circa 147.600–151.200 €. Seguendo questo ragionamento, ne risulta che i valori “di base” riportati nelle dichiarazioni dei redditi della Premier, ovvero 151.915 € per il 2021 e 178.371 € per il 2024 sono coerenti con l’indennità parlamentare e i rimborsi.

Gli unici picchi eccezionali del 2023–2024 rispettivamente 284.798 € e 451.196 € si spiegano con entrate straordinarie da diritti d’autore legati ai suoi libri, e non certo con un aumento dello “stipendio” da Presidente del Consiglio.

Conclusioni

In conclusione, la cifra diffusa sui social non rappresenta in alcun modo lo stipendio della Presidente del Consiglio, ma un reddito imponibile di un anno passato, interpretato in modo scorretto. I dati ufficiali mostrano che Meloni percepisce esclusivamente l’indennità da deputata, mentre i picchi nelle sue dichiarazioni fiscali sono legati ai proventi editoriali.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

leggi anche